fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Impegni per l’apicoltura, la Regione approva modifica proposta da Apas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania lo scorso lunedì 15 gennaio ha approvato un’importante modifica al bando denominato ACA 18 “Impegni per l’apicoltura”. Si tratta di una variazione importante richiesta a gran voce dagli apicoltori campani e sostenuta da APAS Campania.

“Grazie all’incessante lavoro di proposta e confronto svolto dagli Apicoltori Campani Associati – spiega Angelo Petretta, presidente APAS Campania – anche gli apicoltori che hanno gli apiari posti ad una distanza di 1,1 km dai confini degli habitat individuati della Carta Apistica regionale potranno utilizzare i propri alveari censiti al 31/12/23 per beneficiare del sostegno”.

Contestualmente, ricordano da Apas, è stata prorogata la data di scadenza per la presentazione delle domande al 29 marzo 2024. Per informazioni sulle modalità di presentazione delle istanze, APAS mette a disposizione dei soci i propri tecnici apistici Angelo Zanchelli e Dario Carrino.

“Un particolare ringraziamento – commenta Petretta – va all’Assessore all’agricoltura Nicola Caputo e alla struttura tecnica della Regione Campania per la grande sensibilità mostrata nei confronti del comparto apistico campano. L’accoglimento della proposta di APAS consentirà a tanti apicoltori, che sarebbero stati esclusi, di partecipare al bando e poter accedere ad aiuti che saranno una boccata di ossigeno per il settore apistico in un periodo di vera e propria crisi”.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 59 secondi fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 28 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 49 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 24 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content