fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Bilancio Asl, il comitato “No demedicalizzazione 118 Fortore-Miscano” replica a Volpe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comitato “No demedicalizzazione 118 Fortore-Miscano” è profondamente preoccuppato per le parole di soddisfazione che, in occasione della conferenza di fine anno, il Direttore Generale della ASL di Benevento ha espresso sulla demedicalizzazione delle ambulanze del servizio di emergenza 118.

Le sue dichiarazioni sono un ulteriore schiaffo, dato ai cittadini dell’intera provincia, che sono costretti a verificare quotidianamente sulla propria pelle gli effetti devastanti della riorganizzazione sperimentale avviata il 1 Luglio con ambulanze senza medico a bordo.

Sorprende come il Direttore Generale possa sottovalutare le proteste e le contestazioni che si sono susseguite in questi ultimi sei mesi da parte di associazioni, Tribunale del Malato, Ordine dei Medici, Sindacati, rappresentanti della politica di livello nazionale, regionale e provinciale nonché di Sindaci e amministratori locali.

Con le dichiarazioni di fine anno, il Direttore Generale dimostra insensibilità anche nei confronti dell’appello accorato delle autorità ecclesiastiche che hanno preso una chiara posizione richiamando l’attenzione sulla necessità d’intervenire sulla demedicalizzazione delle ambulanze affinché “Il diritto alla salute non sia condizionato da parametri economici”.

Il direttore generale si autocelebra, ma non prende in considerazione l’evoluzione peggiorativa del 118, che registra carenze assistenziali gravi e dagli effetti drammatici. Sui pazienti in codice rosso ad elevatissimo grado di mortalità immediata, i tempi dell’intervento medico risultano drammaticamente dilatati. A questa grave situazione di ritardo, non mancano interventi dove i pazienti gravi sono trasportati dal solo personale infermieristico, una condizione questa di una gravità assoluta mai verificata nel passato.

I ricoveri ospedalieri risultano aumentati per la ridotta funzione di filtro finora esercitata dai medici del 118, con conseguente sovraffollamento dei pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Pio e del FBF già al collasso. Sugli incidenti stradali, che si presentano spesso come uno scenario di guerra a scarsa visibilità e con pazienti gravi esposti a pioggia e vento, le automediche non dotate di barella sono costrette ad attendere l’arrivo dell’ambulanze per poter effettuare gli interventi in sicurezza, in maniera appropriata e tempestiva.

Su un unico paziente in codice rosso si è riscontrata una inutile e superflua movimentazione di più mezzi di soccorso demedicalizzati, con sovrapposizione di mezzi ed equipaggi, dove però il medico 118 della Asl di Benevento è arrivato con ritardi di oltre un’ora per poter fare diagnosi e terapia ai pazienti.

E’ di questi giorni la notizia di non utilizzare i medici disponibili per coprire i turni in caso di assenza di malattia del medico. Si resta allibiti come di fronte ad una tale evidente inefficacia e inefficienza del servizio, il DG possa affermare che la “Rimodulazione del servizio ha dato ottimi risultati” e che “Il servizio continuerà secondo la programmazione già effettuata” aprendo ad ulteriori demedicalizzazioni.

Continueremo nella nostra azione di salvaguardia del 118 per impedire che il Direttore Generale della ASL, al solo scopo di privilegiare il riequilibrio economico-finanziario della ASL possa penalizzare i cittadini con tagli inconcepibili dell’assistenza sanitaria in emergenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 8 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content