fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Borghi, Salute e Benessere: il Fortore si presenta con 11 comuni aderenti all’iniziativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Borghi, Salute e Benessere, il Fortore si presenta con un progetto territoriale condiviso Undici i comuni aderenti, Baselice capofila con Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti.

Un programma che mira a promuovere la salute e il benessere nei borghi delle aree interne, sostenendo la cooperazione e la sinergia tra i comuni, è il bando promosso da SCABEC per l’assegnazione del marchio “Borghi, Salute e Benessere”.

Il Fortore si presenta con un progetto territoriale condiviso, sono undici i comuni che hanno aderito: con Baselice capofila ci sono Buonalbergo, Castelfranco in Miscano, Castelvetere in Val Fortore, Foiano in Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone in Val Fortore, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio la Molara e San Marco dei Cavoti.

La rete si è fatta promotore di una proposta Progettuale di Sviluppo e Promozione Turistica in chiave culturale, a livello locale ma aperta anche e soprattutto verso le aree costiere della regione, che si basa sulla valorizzazione dell’identità locale e delle risorse dei comuni della rete, nell’ambito di un intervento che ha lo scopo di proporre e strutturare un sistema di destinazione turistica identificabile nell’area del Fortore.

Soddisfatto anche Lucio Ferella, Sindaco di Baselice, comune “Credo che la volontà di fare rete tra undici comuni possa voler dire una cosa soltanto: promuovere un nuovo modo propositivo e innovativo di percepire e vivere le nostre realtà investendo sulle risorse, sulle persone e sulle eccellenze della nostra “area interna”.

Siamo convinti che il futuro dei piccoli comuni in cui viviamo sia nelle nostre mani. Il nostro obiettivo è promuovere un lavoro di rete per mettere in comunicazione tutte le comunità del Fortore. Solo insieme possiamo proporre nuove politiche che possano far rinascere i nostri territori.”

Entusiasta anche Zaccaria Spina, presidente della Comunità Montana del Fortore: “Abbiamo accolto con soddisfazione la disponibilità e l’attivismo del comune di baselice, che ha assunto onere e onore di fare il capofila.

Siamo soddisfatti di aver messo insieme ben undici comuni che rappresentano praticamente una gran parte del Fortore. E’ di notevole interesse l’oggetto del progetto che andiamo a candidare, che va anche al di là del finanziamento stesso. Si tratta di un passo importante per la cooperazione tra i vari comuni, che può essere da apripista per l’iniziativa su cui stiamo lavorando per l’area SNAI Fortore’.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 1 settimana fa

Fortore, controlli in strada: patenti ritirate e sanzioni

redazione 2 settimane fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 3 settimane fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 13 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 16 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 16 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 16 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 16 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 18 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content