fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Tocco Caudio, Potere al Popolo Sannio punge l’amministrazione e si proietta verso le prossime amministrative

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘L’argomento della politica sui territori rappresenta da sempre una delle sfide più importanti per la nostra organizzazione politica. Memori degli insegnamenti del Subcomandante Marcos, riteniamo fondamentale che il nostro cammino parta dalle aree interne, affrontando le dinamiche del potere locale per riaffermare il nostro metodo, le nostre proposte, la nostra visione complessiva del mondo. Si tratta di un processo continuo e di lungo periodo, indispensabile per unire le comunità e costituire quel contropotere capace di contrastare le pratiche che determinano sfruttamento, ingiustizia sociale, abbandono ed emigrazione.
Tocco Caudio è certamente uno dei luoghi in cui la nostra azione ha dato i suoi primi frutti, rendendo PaP! riconoscibile per chiunque e conquistando consensi anche da parte di chi – per età o per disillusione – fino ad allora non aveva inteso interessarsi di politica o di scadenze elettorali’. A scriverlo in una nota ‘Potere al Popolo Sannio’

‘Nelle ultime settimane la “Stella Rossa del Sannio” (come fu definita da una testata giornalistica locale all’indomani dell’incredibile risultato conquistato alle Regionali del 2020, nonostante la colonizzazione deluchiana) è stata interessata da un rilevante episodio di cronaca giudiziaria che ha scosso l’intero paese, con il sindaco Gennaro Caporaso sottoposto agli arresti domiciliari e di conseguenza sospeso dalla propria carica.

La giustizia farà il suo corso, e starà alla magistratura accertare se siano stati commessi dei reati o meno.

Ciò che invece ci interessa maggiormente sottolineare è il complessivo fallimento dell’Amministrazione in carica: all’inerzia ed all’austerità economica dei precedenti governi, che avevano portato il paese in una situazione di stallo senza offrire alcuna prospettiva di progresso, la maggioranza guidata da Caporaso ha contrapposto scelte spregiudicate, se non addirittura avventate, frutto di un’impostazione monocratica che ha escluso ogni ipotesi di progettazione e di miglioramento dell’apparato comunale, con i restanti membri del Consiglio a ratificarne placidamente l’operato.

Il clamoroso consenso elettorale ottenuto all’epoca è stato tradito; nonostante ciò, citando il De Andrè di “Smisurata Preghiera”, “la maggioranza sta”, immune ad ogni scrupolo e ad ogni possibilità di dimissioni.

Per queste ragioni, in vista delle prossime elezioni amministrative previste per primavera 2024, “Potere al Popolo! – Sannio” lancia una nuova sfida sul proprio territorio: ripartire dalla “Stella Rossa”, coinvolgendo le energie positive di questa straordinaria comunità di persone per costruire un nuovo soggetto che possa concorrere nella prossima tornata elettorale con un programma condiviso, fondato sui concetti di democrazia, giustizia sociale, collegialità e competenza.

Una sfida improrogabile che siamo già pronti ad affrontare, con il cuore e la testa alla Tocco Caudio di domani.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 5 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 2 settimane fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content