fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Al liceo classico ‘Giannone’ si ricorda l’ottantesimo anniversario dei bombardamenti su Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dell’ottantesimo anniversario dei bombardamenti su Benevento, anche il Liceo classico “Pietro Giannone” dedica un incontro all’approfondimento degli eventi che sconvolsero drammaticamente la nostra città.

Benevento subì, dal 20 agosto al 2 ottobre 1943, una serie di raid in ondate successive che costarono la vita a circa 2000 persone. Gli attacchi non si fermarono neppure dopo l’8 settembre, con la firma dell’armistizio, dal momento che gli angloamericani volevano colpire i tedeschi nella loro risalita verso il nord. Anzi, l’illusione che la guerra fosse finita fece ancora più vittime.

In onore di queste morti civili, il 15 giugno del 1967, la città di Benevento fu insignita della medaglia d’oro dal Presidente della Repubblica dell’epoca, Giuseppe Saragat. Di questo, di come i bombardamenti furono l’effetto di una guerra che la Germania nazista scatenò per brutale desiderio di espansione, con la complicità dell’Italia fascista e del Giappone imperialista; di come il conflitto non risparmiò il Sannio, lasciando sul campo migliaia di vite umane, macerie e distruzioni ovunque, in città e provincia, si discuterà il 28 novembre, alle ore 16,30, nell’Aula Magna intitolata a Giovanni Palatucci.

Dopo i saluti della dirigente Teresa De Vito, l’introduzione di Teresa Simeone, responsabile del Dipartimento storico-filosofico-sociale, le letture di Michelangelo Fetto, della Compagnia teatrale Solot, interverranno Erminio Fonzo, docente di ricerca storica all’Università di Salerno e presidente della sezione ANPI di Benevento, e Francesco Morante, docente di Storia dell’Arte e presidente dell’Archeoclub.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 mesi fa

Cusano Mutri approva mozione per Gaza: sarà inviata al Prefetto e al Ministero dell’Interno

redazione 3 mesi fa

L’Ordine dei Medici di Benevento chiede il ‘cessate il fuoco’ a Gaza

redazione 3 mesi fa

Telese Terme si prepara a “Lampi nella Notte”, mostra internazionale su 45ª Divisione Americana e liberazione Valle Telesina

Dall'autore

redazione 10 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 14 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 14 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 14 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 10 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 14 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 17 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 18 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content