fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

San Marco dei Cavoti, al liceo ‘Medi Livatino’ presentato il libro delle docenti Tremonte e Caruso su tratturi e transumanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 14 Novembre presso il liceo classico “Medi Livatino” di San Marco dei Cavoti si è tenuta la presentazione del volume “I tratturi e la transumanza con approcci per la didattica” a cura delle autrici Rosanna Tremonte e Laura Caruso, due professoresse del medesimo istituto.

Il libro si configura come un lavoro di tipo scientifico, sviluppato nell’ambito della topografia antica e applicato in un contesto didattico liceale. Il volume inizialmente approfondisce il tema della transumanza nella sua dimensione storica, economica e culturale generale, focalizza poi l’attenzione sulla linea tratturale appenninica del Pescasseroli-Candela. Infine, si sofferma un tratto del tracciato, quello ricadente nel territorio di San Marco dei Cavoti in provincia di Benevento, per “leggere” tracce, segni, evidenze presenti nel e sul territorio legati al passaggio della secolare arteria viaria tratturale. La finalità dell’opera è quella di fornire tracce di lavoro laboratoriale attraverso le quali gli studenti possano “orientarsi” nella realtà che li circonda ed esercitare le competenze chiave per l’apprendimento permanente partendo da conoscenze in storia, archeologia, topografia, economia, diritto, editing, e tanto altro.
Il volume è edito da “Gump Medi Livatino”, una casa editrice nella scuola, nata dalla sinergia tra la casa editrice Gump Edizioni, presente da oltre dieci anni sul panorama editoriale molisano ed il Liceo Classico Medi Livatino.

Oltre alle autrici Rosanna Tremonte e Laura Caruso, sono intervenuti alla presentazione del volume la Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “Medi Livatino” prof. ssa Cirocco, il sindaco di San Marco dei Cavoti Angelo Marino, la Dirigente Scolastica e vice-presidente ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) di Benevento, prof.ssa Buonauguro. Ha partecipato da remoto anche il prof. John Patterson dell’Università di Cambridge, Fellow e direttore degli studi al Magdalena College e Lucy Cavendish College, complimentandosi con le autrici. L’incontro è stato moderato da Roberto Colella, direttore editoriale Gump Edizioni.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 4 settimane fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, emergenza idrica: scatta la sospensione dell’erogazione in fasce orarie

redazione 1 mese fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 3 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 7 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 7 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content