fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

San Marco dei Cavoti, al liceo ‘Medi Livatino’ presentato il libro delle docenti Tremonte e Caruso su tratturi e transumanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 14 Novembre presso il liceo classico “Medi Livatino” di San Marco dei Cavoti si è tenuta la presentazione del volume “I tratturi e la transumanza con approcci per la didattica” a cura delle autrici Rosanna Tremonte e Laura Caruso, due professoresse del medesimo istituto.

Il libro si configura come un lavoro di tipo scientifico, sviluppato nell’ambito della topografia antica e applicato in un contesto didattico liceale. Il volume inizialmente approfondisce il tema della transumanza nella sua dimensione storica, economica e culturale generale, focalizza poi l’attenzione sulla linea tratturale appenninica del Pescasseroli-Candela. Infine, si sofferma un tratto del tracciato, quello ricadente nel territorio di San Marco dei Cavoti in provincia di Benevento, per “leggere” tracce, segni, evidenze presenti nel e sul territorio legati al passaggio della secolare arteria viaria tratturale. La finalità dell’opera è quella di fornire tracce di lavoro laboratoriale attraverso le quali gli studenti possano “orientarsi” nella realtà che li circonda ed esercitare le competenze chiave per l’apprendimento permanente partendo da conoscenze in storia, archeologia, topografia, economia, diritto, editing, e tanto altro.
Il volume è edito da “Gump Medi Livatino”, una casa editrice nella scuola, nata dalla sinergia tra la casa editrice Gump Edizioni, presente da oltre dieci anni sul panorama editoriale molisano ed il Liceo Classico Medi Livatino.

Oltre alle autrici Rosanna Tremonte e Laura Caruso, sono intervenuti alla presentazione del volume la Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “Medi Livatino” prof. ssa Cirocco, il sindaco di San Marco dei Cavoti Angelo Marino, la Dirigente Scolastica e vice-presidente ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) di Benevento, prof.ssa Buonauguro. Ha partecipato da remoto anche il prof. John Patterson dell’Università di Cambridge, Fellow e direttore degli studi al Magdalena College e Lucy Cavendish College, complimentandosi con le autrici. L’incontro è stato moderato da Roberto Colella, direttore editoriale Gump Edizioni.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 2 giorni fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 4 giorni fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 6 giorni fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 2 ore fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 3 ore fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 3 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 3 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 3 ore fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 3 ore fa

Nuovo episodio intimidatorio davanti casa del parlamentare Rubano: tranciati cavi elettrici. Scatta allarme sicurezza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content