fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cooperativa Immaginaria, successo per i progetti europei Erasmus+

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In continuità con l’impegno profuso da anni nel promuovere una visione della cultura come motore di sviluppo locale, la Cooperativa Sociale Immaginaria, laboratorio di animazione territoriale, progettazione, produzione e formazione interamente sannita, è lieta di annunciare il successo dei progetti europei appena realizzati a Procida nell’ambito del programma Erasmus +: i corsi di formazione SOCIAL THEATRE FOR YOUTH: A COMMUNITY PLAY(S), dedicato al teatro sociale di comunità, e BOOTCAMP FOR MUSIC ANIMATORS OF COMMUNITIES, dedicato alla musica di comunità (organizzato in collaborazione con l’associazione Lab.Banda).

Obiettivo principale di questi due progetti è stato promuovere la diversità culturale, incoraggiando la partecipazione attiva dei cittadini – a cominciare dai più giovani – e rafforzando i legami tra le diverse comunità.

Grazie ai fondi ricevuti dal programma Erasmus + e alla collaborazione di numerose organizzazioni artistiche e culturali internazionali, abbiamo potuto ospitare a Procida artisti ed animatori giovanili provenienti da diversi Paesi europei. Special guest del percorso formativo sulla musica di comunità è stato Roy Paci, trombettista, cantante, compositore e produttore discografico con una carriera musicale lunga più di 40 anni.

Orgogliosi di aver realizzato questi progetti vogliamo ringraziare l’Agenzia Italiana per la Gioventù, responsabile del programma Erasmus + per l’ambito Gioventù; le organizzazioni locali e internazionali che hanno contribuito a realizzare questi percorsi; la Città Metropolitana di Napoli per il supporto finanziario ricevuto; e infine, ma non da ultimo, il Comune di Procida, un’amministrazione locale attenta e sensibile che con noi condivide la visione della cultura come motore di sviluppo locale, e la cui collaborazione risulta essenziale a tradurre in pratica queste visioni.

Crediamo fermamente che l’arte e la cultura, oltre ad arricchire la vita delle persone, possano stimolare l’economia locale, promuovere l’occupazione, migliorare il benessere di una comunità e rafforzarne la coesione e l’identità. Continueremo perciò a promuovere momenti formativi di questo tipo, gettando nuovi ponti tra le comunità e le persone: nel segno di una maggiore comprensione reciproca, nel sogno di un futuro migliore da costruire insieme.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 ore fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 2 ore fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 2 ore fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 1 ora fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

redazione 2 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content