fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ottant’anni fa i bombardamenti su Benevento. Ma il cannone tuona ancora, Accrocca: “Rischio è che incendio divampi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento non dimentica. Nel settembre di ottanta anni fa i bombardamenti che distrussero tanta parte del capoluogo sannita lasciando sul campo circa 2mila vittime. Un anniversario tragico di cui si è discusso nel pomeriggio presso il Centro la Pace. ‘La bellezza sotto attacco’ l’incipit dell’iniziativa voluta dalla Diocesi e che ha visto protagonista l’arcivescovo Felice Accrocca: Facciamo memoria di un atto lesivo di tante cose a partire dai principi del diritto internazionale. Perchè se si fa attenzione alle date, gli eserciti angloamericani – quando l’Italia era ancora in guerra – bombardano un obiettivo che può essere definito vagamente militare, ovvero la stazione. Ma dopo l’armistizio bombardano i civili”.

E il cannone tuona ancora. Magari la guerra fosse soltanto un ricordo del passato. Dall’Ucraina al Medio Oriente, sono 180 i conflitti attualmente in corso nel Mondo. Inevitabile, allora, una riflessione sugli eventi degli ultimi giorni: “Ciò che sta accadendo rischia di essere l’inizio di un incendio ancora più vasto”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 1 settimana fa

“Un pontificato epocale, non si potrà tornare indietro”: monsignor Accrocca ricorda Papa Francesco

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content