fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Montesarchio inaugurata la mostra “Di-segnare il Vuoto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 29 ottobre 2023 negli spazi espositivi del Complesso delle Clarisse di Montesarchio il vice sindaco e assessore alla cultura Morena Cecere, con il consigliere Nunzio Nazzaro, hanno inaugurata la mostra “Di-segnare il Vuoto” dell’artista Ugo Cordasco.

L’evento inaugurale ha visto ha visto la presenza di un pubblico ampio e qualificato, a dimostrazione del sempre più vivo e crescente interesse per l’arte contemporanea.

L’assessore Morena Cecere, dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, ha sottolineato come il Passeggiatoio delle Clarisse, ormai sia diventato uno spazio deputato al contemporaneo, dove importanti artisti vivono straordinarie esperienze site specific: lo scorso anno Luigi Vollaro, quest’anno Ugo Cordasco e altri sono in programmazione.

La mostra Di-segnare il vuoto di Ugo Cordasco, promossa dal Comune di Montesarchio – ha dichiarato il curatore Francesco Creta – vuole raccontare uno spazio, vuole gestire lo spazio in maniera diversa, andando oltre la semplice mostra di sculture: è un riprogettare continuamente la dimensione delle Clarisse.

Il lavoro di preparazione della mostra, che è durato quasi un anno, è stato lungo e faticoso per capire come far vivere le opere di Ugo, le sospensioni di Cordasco, nello spazio del Passeggiatoio delle Clarisse. Il ragionamento è stato sul vuoto. Si è ragionato attraverso un vuoto, che non è assenza, non è mancanza, ma qualcosa che è, nelle sculture di Ugo, che sono fatte di trasparenze, di strutture che lasciano intravedere, di scheletri che diventano nuovi luoghi, estremamente presente e vive. Una mostra che parla di segni, che parla di di-segni, che parla della necessità di rendere il segno qualcosa di estremamente iconico.

Il risultato è stato una mostra che ragiona come un tempio, un tempio che, però, è molto orientale, non è il tempio inteso nella visione canonica occidentale, ma è un tempio di spazio, è uno spazio di meditazione, uno spazio di silenzio, uno spazio di rapporto di suono, di luce e di ombre. Il rapporto tra opere e vuoto si sviluppa attraverso una continua ricerca di semplicità ed armonia delle forme dell’artista. Affrontando il vuoto dello spazio, l’artista arriva ad uno stato di pace, superando la sua dimensione, la dimensione fisica, per creare un rapporto continuo che non scaccia il vuoto, ma lo affronta e lo rende parte dell’opera e dell’allestimento.

All’interno degli spazi caudini le sculture di Ugo Cordasco, in una scenografia ancor più inedita, al suono dolce e suadente del flauto del maestro Carlo Mazzarella, si sono interfacciate con la realtà spaziale nella sua dimensione di vuoto, di elemento non da riempire ma da compenetrare.

La mostra con ingresso gratuito, a cura di Francesco Creta, sarà visitabile fino all’8 gennaio 2023. Orari visita: dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – sabato e domenica su prenotazione al cell. 366 6711641 

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content