fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Seminario sul tema: riabitare il Sannio nella prospettiva della felicità pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli studi del Sannio, il Laboratorio per la felicità pubblica, l’Associazione Riabitare l’Italia e la Fondazione di Comunità di Benevento promuovono il 26 ottobre alle ore 9.30 presso la Sala Ciardiello del polo didattico DEMM dell’Unisannio (Benevento – Via Delle Puglie, 82) un seminario di approfondimento sul tema: “Riabitare il Sannio. Comunità che si rigenerano nella prospettiva della felicità pubblica”.

Il programma del seminario prevede: i saluti del Prof. Gerardo Canfora Rettore Università del Sannio; le relazioni introduttive del Prof. Giuseppe Marotta Prorettore Università del Sannio e del Dott. Ettore Rossi Coordinatore Laboratorio per la felicità pubblica; l’intervento di S.E. Mons. Felice Accrocca Arcivescovo di Benevento; la presentazione di casi studio da parte del Dott. Angelo Moretti Presidente Fondazione di Comunità di Benevento, del Dott. Guido Lavorgna Ideatore del Progetto Ma Ter – Maestri del Territorio e del Dott. Marco Leonetti sull’apertura dell’Hub di montagna in Valle Subequana; le relazioni della Prof.ssa Stefania Leone Docente di Sociologia Università di Salerno e della Dott.ssa Daniela Storti Ricercatrice CREA e Coordinatrice Scuola Giovani Pastori; le conclusioni della Dott.ssa Sabrina Lucatelli Direttrice dell’Associazione “Riabitare l’Italia”, esperta di Politiche di Sviluppo aree a bassa demografia, già Coordinatore della Strategia Nazionale delle Aree Interne.

“Obiettivo dell’iniziativa– spiegano Giuseppe Marotta, Ettore Rossi ed Angelo Moretti tra i promotori del seminario – è duplice: da un lato si vuole offrire un contributo ai processi di attivazione comunitaria locale, affinché cresca e migliori la consapevolezza che cittadini e comunità locali sono attori principali nella costruzione di modelli di sviluppo partecipato e inclusivo; dall’altro, si intende focalizzare l’attenzione sui fattori determinanti le comunità felici e l’importanza delle relazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Sannio Valley e ‘Laboratorio per la felicità pubblica’ insieme per promuovere impegno civico e sviluppo del territorio

redazione 1 anno fa

“Fragneto Music Lab”, un laboratorio di integrazione a suon di musica

redazione 1 anno fa

Laboratorio per la felicità pubblica, don Matteo Prodi ai sindaci: ‘La politica è la cura dell’umano’

redazione 2 anni fa

Don Matteo Prodi al Laboratorio per la felicità pubblica: ‘Progettiamo chiedendoci come vogliamo che sia il territorio tra 20 anni’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content