fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, rinnovato accordo con Asl per canile sanitario: servirà per degenza notturna e post-operatorio degli animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un accordo tra l’Asl di Benevento e il Comune di Apice per l’affidamento delle attività di canile sanitario. La convenzione, rinnovata per la durata di due anni, è stata portata questa mattina in Giunta dall’amministrazione Pepe per ricevere l’ok.

Secondo quanto si apprende, infatti, il Presidio Attività Veterinarie (PAV) di San Giorgio del Sannio – che assicura dalle 8 alle 20 interventi di pronto soccorso e terapie clinico-chirurgiche di primo livello – non è attualmente in grado di garantire la degenza post-operatorio né quella notturna degli animali. Per questa ragione l’Asl ha individuato nel canile-rifugio di località Sottocastiglione, ad Apice, la struttura sanitaria giusta per portare cani e gatti degenti.

Il canile pubblico ha tutti i requisiti previsti dalla legge ed è dotato di ambulatorio e sala chirurgica. L’assistenza sanitaria presso la struttura sarà garantita da un direttore sanitario nominato tra i dirigenti veterinari dall’Asl, individuato dal direttore del Dipartimento di Prevenzione sentito il referente dell’UOC Servizio Veterinario di Sanità Animale. Il Comune provvederà anche alle operazioni di iscrizione all’Anagrafe Canina, di microchippatura e di redazione della cartella clinica.

Inoltre, bisognerà garantire: il benessere dei cani e gatti ospitati; le condizioni di igiene della struttura, con pulizia giornaliera dei box, delle cucce e degli spazi esterni; l’uso della degenza riscaldata; alimentazione specifica e acqua fresca cambiata quotidianamente; confinamento di cani aggressivi nel rispetto delle condizioni di benessere; isolamento – qualora prescritto – quando l’animale è in osservazione sanitaria, in seguito a episodi di aggressione verso altri animali o persone; periodo adeguato di sgambamento per i cani; reperibilità h24 del personale; svezzamento cuccioli; uso dell’ambulatorio per eventuali terapie; tenuta e aggiornamento dei registri.

Il trasporto degli animali sarà a carico dell’azienda sanitaria, che corrisponderà al comune 2 euro + iva per la custodia giornaliera per singolo cane in box collettivo (post cattura); 4 euro + iva per custodia cane in box singolo (osservazione sanitaria); 1 euro + iva per la custodia per singolo gatto in gattile.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sabato Open Day per la prevenzione del diabete: l’ASL Benevento apre i Centri del territorio

redazione 3 giorni fa

Open Day per la prevenzione: l’ASL Benevento apre i Centri Antidiabete del territorio per screening e consulenze specialistiche

redazione 5 giorni fa

Vaccinazione antinfluenzale e anti-covid: l’Asl Benevento invita la popolazione a proteggersi

redazione 1 settimana fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

Dall'autore

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, il museo dei burattini di Tizzanino trova una nuova casa a Palazzo Paolo V

Primo piano

redazione 4 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 4 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 5 ore fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content