fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Caro studio, ma anche parcheggi e trasporti: gli studenti universitari sanniti scendono in piazza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro Universitario Sannita Alleanza Studenti (C.U.S.A.S.) aderisce alla mobilitazione nazionale promossa dall’Unione degli Universitari e che coinvolge 25 città italiane. Gli studenti chiedono al Governo misure di supporto agli affitti, borse di studio, caro studio e bocciano la decisione di aprire agli studentati privati.

“Vorrei un futuro qui”, sarà lo slogan della manifestazione che avverrà alle ore 10.30 di venerdì 29 settembre in Piazza Roma, per poi proseguire in Piazza Guerrazzi davanti all’Università del Sannio.

“A livello locale, chiediamo all’Ateneo interventi urgenti – spiegano dal CUSAS – in tema di parcheggi, trasporti, mense, salute mentale, e miglioramenti nella progettazione del “Palaunisannio”. A settembre torniamo nelle aule universitarie affrontando sempre gli atavici disagi. Gran parte del campus urbano si estende in zone delle città non raggiunte dai mezzi di trasporti pubblici e qui vi è assenza totale di parcheggi. Lo scorso anno sono state le rappresentanze studentesche ad intercedere con la Questura e con il Comando della Polizia Municipale per frenare le multe e gli atti vandalici subiti alle auto dagli studenti. L’assenza di una mensa crea problemi soprattutto agli studenti pendolari: i servizi sostitutivi di erogazione dei pasti sono inadatti, chiediamo che l’impegno degli attori istituzionali coinvolti sia diretto alla creazione di una mensa pubblica, qualitativamente idonea ed accessibile a tutti.”

“Sul tema della salute mentale chiediamo all’Ateneo di investire i fondi stanziati dal FFO per istituire un vero e proprio sportello di assistenza psicologica gratuita, a tal fine presenteremo le risultanze di un questionario anonimo che abbiamo diffuso tra gli studenti. Alla progettazione del PalaUnisannio presentata al Comitato di Ateneo per lo Sport, infine, rispondiamo che le strutture sportive ospitate nel Palazzetto sono esigue ed insufficienti a creare una “cultura dello sport” nel nostro Ateneo.”

“Sebbene riconosciamo le difficoltà che il nostro Ateneo incontra nell’aumentare il ventaglio di servizi offerti agli studenti poiché penalizzato da un sistema di finanziamenti pubblici che avvantaggia sempre gli Atenei siti all’interno di tessuti economici più sviluppati (sul punto abbiamo presentato le nostre osservazioni al sindacato studentesco – UDU), tuttavia, contestiamo una poca attenzione posta nella risoluzione di problematiche sistemiche e locali che non consentono agli studenti di godere di un pieno diritto allo studio. Noi siamo quei giovani studenti che hanno deciso di restare qui e non emigrare: la nostra formazione avviene anche attraverso la partecipazione attiva alla vita pubblica del nostro Ateneo, il quale è strumento indispensabile a frenare lo spopolamento delle nostre aree interne.
Un Ateneo “a misura di studente” deve intraprendere un dialogo prevalente con gli studenti, concedere ampi spazi di autonomia alle associazioni studentesche e riconoscere alle rappresentanze un pieno ruolo istituzionale.”

La FLC CGIL di Benevento sostiene “la mobilitazione delle studentesse e degli studenti che, in varie città d’Italia, tornano a mobilitarsi contro il caro affitti e chiedono misure urgenti per poter studiare e lavorare in Italia.

Per la Federazione dei Lavoratori della Conoscenza è improrogabile l’apertura di un confronto col Governo sul tema complessivo del diritto allo studio da troppo tempo sotto attacco, sempre meno accessibile e sempre più subordinato alle condizioni economiche degli studenti. La mancanza di studentati pubblici e di borse di studio, il caro affitti per gli studenti fuori sede, assieme all’inflazione che erode il potere d’acquisto degli italiani, sono tutte questioni non più rinviabili.

Il Governo non può continuare a ignorare le istanze dei ragazzi e delle ragazze, per questo la FLC si adopererà in tutte le sedi possibili per sostenere le ragioni di questa protesta.
L’Università è di tutte e tutti, un bene pubblico da difendere contro ogni forma di attacco”.

Anche i Giovani Democratici del Sannio saranno a sostegno dell’iniziativa organizzata dagli universitari per manifestare contro il caro affitti e affinché sia pienamente assicurato il diritto allo studio: “Il complesso periodo storico – scrivono – che stiamo vivendo colpisce le fasce sociali più deboli e fragili, in un contesto dove il caro affitti, l’aumento dell’inflazione e l’assenza di misure istituzionali, nazionali e non solo, portano ad una situazione nella quale gli studenti sono afflitti dall’impossibilità di studiare serenamente e portare a compimento la propria Personalità, scopo primario dell’Università. Per tali ragioni, riteniamo che l’adesione alla manifestazione nazionale organizzata da varie sigle sindacali studentesche, tra le quali l’Unione degli Universitari, sia più che positiva per portare all’attenzione delle istituzioni locali le più alte istanze sentite a livello nazionale”.

Infine, la CISL-FSUR FEDERAZIONE UNIVERSITÀ UNISANNIO “non può che manifestare vicinanza e solidarietà ad una Manifestazione studentesca che ha come slogan “VORREI UN FUTURO QUI”.

“Riteniamo – scrive il sindacato – che non si possano e non si debbano liquidare certe istanze nazionali definendo gli studenti universitari come “attendati davanti al Politecnico. A livello locale crediamo non si possa prescindere dall’ascolto, a maggior ragione quando gli stessi studenti ci ricordano che “SONO QUEI GIOVANI CHE HANNO DECISO DI RESTARE QUI E NON EMIGRARE”, rappresentando, pertanto, linfa vitale, per noi e per il nostro amato Ateneo Sannita in un contesto, quello delle aree interne del meridione, sempre più svantaggiato e penalizzato oltre che incline a dinamiche di spopolamento”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 3 settimane fa

Università inglesi e costi reali: l’agenzia LAE fa il punto su rette, borse di studio e alloggi nel 2025

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content