fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puliamo il Mondo: successo per il primo evento a San Salvatore Telesino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì  pomeriggio, a San Salvatore Telesino, nell’area sportiva in località San Vincenzo, si è svolto  in valle Telesina il primo evento di Puliamo Il Mondo 2023, la più grande manifestazione internazionale di volontariato ambientale (Clean Up The World) coordinata in Italia da Legambiente. La trentunesima edizione di Puliamo il Mondo è “Per un clima di Pace”.

Grazie all’adesione dell’Amministrazione Comunale di San Salvatore Telesino all’evento, tanti volontari hanno potuto ripulire e ridare bellezza ad un luogo di alto valore ambientale, sportivo, e sociale. Infatti le aree antistanti ed interne delle strutture sportive sono un bellissimo bosco di alto fusto di cerri e tigli, attrezzato ad area picnic, molto frequentato dai giovani. Legambiente Valle Telesina ha collaborato insieme all’Assessore all’Ambiente Marcellino Gaetano per l’organizzazione della giornata di pulizia e sensibilizzazione, per mettere il faro sul problema della corretta fruizione delle aree verdi pubbliche. Hanno partecipato la  Proloco di Salvatore Telesino, la Cooperativa “Bisogno di Sogno” e la Croce Rossa Italiana Comitato di  San Lorenzello che ha garantito l’assistenza sanitaria. La ditta di igiene Urbana Lavorgna ha svolto attività di informazione e sensibilizzazione con i suoi operatori della comunicazione.

L’assessore all’Ambiente Marcellino Gaetano ha dichiarato “L’Amministrazione Comunale ha aderito a questa iniziativa, Puliamo il Mondo, perché ritiene che sia importante partecipare e sensibilizzare i cittadini, i ragazzi, i giovani sulle tematiche ambientali. Ci abbiamo sempre creduto negli anni passati e continueremo a farlo. Abbiamo posto in essere una serie di iniziative e questa si inserisce in un percorso teso a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di differenziare. Organizzeremo nei prossimi mesi anche altre attività. Porteremo i giovani sull’isola ecologica, il centro di raccolta comunale, dove potranno vedere come vengono separati i rifiuti, e i vari codici CER. Continuiamo a lavorare. E’ importante prendere consapevolezza che è necessario l’impegno di tanti per ottenere piccoli risultati, ma basta la mancanza di senso civico di pochi per mettere in discussione quanto di buono è stato fatto.”

La tipologia e le quantità dei rifiuti raccolti sabato dai volontari sono infatti la testimonianza dell’inciviltà delle persone che lanciano o lasciano lungo la strada di accesso un numero esagerato di bottiglie di vetro di birra, oltre a molte bottiglie di plastica in uno spazio che è comunque piccolo. Sono state oltre 300 le bottiglie di birra raccolte, sia lungo la strada che nelle aree dell’intervento, e rifiuti in genere da picnic.

Al nostro primo sopralluogo all’area, –  ha dichiarato Grazia Fasano, presidente di Legambiente Valle Telesina abbiamo visto la ricchezza del bosco di ceduo di cerri e tigli per la qualità delle essenze arboree presenti e prezioso per la vita all’aperto, per le aree picnic attrezzate all’ombra degli alberi, a due passi dal centro urbano e adiacente al bosco misto. Abbiamo anche notato che non si trattava di un’area degradata, in abbandono, ma dove bisogna migliorare la manutenzione e la gestione, anche in sinergia con altri Enti. E visto che i maggiori fruitori sono i giovani, ci sembra giusto l’approccio dell’Amministrazione Comunale ad aver pensato di  coinvolgere proprio loro in questa  prima giornata di volontariato a cui ne seguiranno altre.”

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 2 settimane fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

redazione 2 mesi fa

San Salvatore Telesino, approvata mozione per la Palestina libera e contro i crimini a Gaza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. I Radicali Italiani. “Quanti morti ancora, ministro Nordio?”

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 3 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

redazione 3 ore fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content