fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Riciclo, a Benevento una tre giorni dedicata all’acciaio: in piazza Castello mega statua di fusti e barattoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento una tre giorni dedicata al riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio. L’iniziativa fa parte del tour itinerante per l’Italia promosso da RICREA, Consorzio Nazionale senza scopo di lucro che promuove e agevola la raccolta e il riciclo degli imballaggi usati di acciaio, provenienti tanto dalla raccolta differenziata fatta nelle nostre case (superficie pubblica) quanto dalla raccolta ad hoc fatta su aziende, negozi e attività produttive (superficie privata).

Il tour è realizzato per informare, sensibilizzare ed educare i cittadini sull’importanza di una corretta raccolta differenziata, sulle modalità di raccolta presenti nel Comune di Benevento, sulle diverse tipologie di imballaggi in acciaio e sulle loro caratteristiche di sostenibilità, sul fatto che l’acciaio è una materia prima permanente che si ricicla al 100% all’infinito.
Teatro della manifestazione – in programma dal 9 all’11 ottobre – sarà piazza Castello dove svetterà la statua raffigurante ‘Capitan Acciaio’, supereroe simbolo dell’iniziativa composto da imballaggi in acciaio (come fusti, barattoli, scatolette). La statua sarà alta circa 4 metri e sarà posizionata su un piedistallo di 2 metri di diametro.
Nell’area saranno inoltre allestiti tre spazi dedicati alle diverse tipologie di imballaggi in acciaio e a cosa possono diventare attraverso il riciclo. Previsto – tra le altre – anche un gazebo con un monitor dove su cui saranni proiettati filmati educational sulla raccolta differenziata e il riciclo degli imballaggi in acciaio, oltre ad un’area in cui saranno realizzate attività ludico-educative sul tema del recupero e riuso degli imballaggi in acciaio. Nell’area allestita saranno inoltre posizionati sei fusti in acciaio con funzioni di tavoli di appoggio.
L’iniziativa – a cui il Comune di Benevento ha riconosciuto finalità di interesse culturale ed educativo- sarà realizzata da Ricrea con la collaborazione dell’Asia e della piattaforma di selezione Ambiente Srl.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 1 mese fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 1 mese fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 1 mese fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content