fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Musica e legalità per l’inizio dell’anno scolastico al ‘Carafa-Giustiniani’ di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La ripresa delle attività didattiche all’Istituto Superiore “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita è stata segnata dal suono di un corno, in sostituzione della tradizionale campanella d’avvio. Tale scelta è stata fortemente caldeggiata dalla Dirigente Scolastica, Giovanna Caraccio, per ricordare Giovanbattista Cutolo, giovane musicista ingiustamente ucciso da un sedicenne, a Napoli, lo scorso 31 agosto.

La musica come arma contro la violenza ha siglato, dunque, l’avvio del nuovo anno scolastico per le studentesse e per gli studenti dell’IIS “Carafa-Giustiniani”, sempre schierati, in prima linea, a difesa della legalità, della giustizia e di valori positivi.

Il suono del corno ha suscitato nell’intera comunità scolastica forti sensazioni e una profonda riflessione sui recenti fatti di cronaca, di cui si sono resi protagonisti ragazzi sempre più giovani. L’iniziativa, promossa dall’istituto, ha rappresentato un segnale importante sul territorio perché la scuola non sia scollegata dal contesto sociale, ma parte integrante di esso, partendo proprio da considerazioni sull’attualità e sul mondo giovanile.

Le attività di accoglienza degli studenti delle classi prime, accompagnati da alcuni genitori, sono proseguite nell’Auditorium dell’istituto, dove, dopo un primo intervento della dirigente, gli studenti del Liceo musicale hanno cantato l’inno della scuola. Successivamente, i collaboratori della dirigente e alcuni docenti dello Staff hanno presentato: l’offerta formativa, il sito e il Regolamento di istituto. Gli studenti hanno poi raggiunto le aule assegnate per continuare le molteplici e rilevanti azioni programmate.

È stato un primo giorno di scuola ricco e significativo per studentesse e studenti, pronti ad affrontare il nuovo anno scolastico con impegno, dedizione allo studio, curiosità e con il costante supporto di adulti di riferimento, capaci di infondere il giusto coraggio a cogliere le sfide future.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 5 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 7 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 8 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 8 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 8 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 8 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content