fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Al ‘San Pio’ il corso Internazionale di Audiologia e vestibologia “Gianni Modugno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ Azienda Ospedaliera San Pio  di Benevento in prima linea nel campo della formazione medica. I massimi esperti in ambito audiologico e vestibolare si ritroveranno l’11, il 12 ed il 13 settembre presso la sala convegni del padiglione Maria SS delle Grazie dell’AORN San Pio di Benevento per la Prima Edizione dell’International Course of Audio – Vestibular Medicine “Gianni Modugno”, organizzato dalla SSD di Audiologia, nell’ambito del programma formativo dell’ AORN San Pio,  con Responsabile scientifico il dottor Luigi Califano.

L’Organizzazione mondiale della sanità ha sottolineato l’importanza della sordità quale terza causa di disabilità nel mondo. In Italia  sono 7 milioni le persone con problemi di udito pari all’11.7% della popolazione e tra gli over 65 l’ipoacusia riguarda una persona su tre. 

IL Corso, rivolto a Specialisti o specializzandi in Otorinolaringoiatria, Audiologia, Neurologia e Tecnici di audiometria, vedrà la partecipazione di  Medici provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, dal Brasile, dalla Romania, dall’India,  richiamati dalla qualità dell’evento formativo che ha nella sua Faculty alcuni dei migliori specialisti mondiali nel campo della Audiovestibologia. Oltre ai Relatori italiani – i professori  Fetoni, Nuti, Pettorossi Neri, Faralli, Manzari,  Dispenza, Armato, Mazzone,  Luisa Califano- ne fanno parte le professoresse Striteskà, dalla Repubblica Ceca,  e Reis Rego, dal Portogallo,  il professor Pavlovic, dalla Serbia ed il massimo esperto a livello mondiale nel campo della Otoneurologia, il professor David Samuel Zee, dalla Johns Hopkins University di Baltimore. 

Il programma affronterà, in un mix tra lezioni teoriche e ed approfondimenti  pratici su casi clinici reali, i maggiori temi nel settore, dalla diagnosi e terapia delle sindromi vertiginose, alla diagnosi precoce delle ipoacusie neonatali, alla Neurofisiologia delle vie acustiche e vestibolari. 

“L’obiettivo dell’evento formativo è quello di creare una rete di esperti, capaci di individuare e trattare queste patologie spesso invalidanti, sia a livello fisico che psicologico.” – afferma il Dr.Luigi Califano.

“Il nostro obiettivo è assicurare una formazione medica che consenta di continuare a garantire ai cittadini, gli elevati standard di cura offerti dall’Azienda Ospedaliera San Pio e fornire risposte sempre piu’ adeguate ai bisogni di salute dei pazienti fragili “- afferma il Direttore Generale Maria Morgante

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 4 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 4 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 8 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 8 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 9 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content