fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘La mia Prima Vera PrimaVera’, il libro di una studentessa sannita per superare le paure imparando a credere in sé stessi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Credo fortemente che scrivere sia la cura al mio cuore’. Un concetto chiaro che Siria De Cianni, ventenne di Pietrelcina, afferma con forza nel suo primo libro ‘La mia Prima Vera PrimaVera’. Una giovanissima studentessa di Sociologia e Criminologia presso l’Università ‘D’Annunzio’ di Chieti, con le idee chiare su quello che è il suo futuro che passa inevitabilmente per l’amore verso la scrittura. Una vocazione, la sua, a raccontare, a comunicare i suoi stati d’animo, le preoccupazioni e le ansie che ognuno di noi – a modo suo – vive, e prova a superare e sconfiggere.

‘La mia Prima Vera PrimaVera’ è ‘un insieme di flussi di coscienza mischiati a momenti di piena riflessione su ciò che la vita ci costringe ad affrontare e perchè no, ad oltrepassare’, appunto. Un parlare a cuore aperto delle proprie fragilità e paure, senza timore ma con l’obiettivo di superarle accettandole per quello che sono: momenti di crescita e formazione, ostacoli che rafforzano l’anima e la stima in sé stessi. Tutto è superabile, basta solo trovare la giusta chiave di lettura ad ogni situazione o circostanza a cui la vita ci sottopone. ‘La mia Prima Vera PrimaVera è il modo per dirti che si può sempre rinascere, ovunque, basta solo darsi da bere nel modo giusto e mettersi dove il sole splende, dove l’ombra è inesistente, e vivere, vivere sempre’.

‘Questo libro – spiega Siria De Cianni sui social – ha solo due mesi di vita, anche se dovrei ammettere che la sua vera nascita è nel 2016, quando ho capito che la scrittura può salvare le persone dai loro stessi pensieri, può essere un modo per dare maggiore aria ai polmoni, perchè quella che respiriamo in giro è tossica. Non esistono parti cupe di noi stessi, siamo noi ad attribuire loro tale accezione. Questo perché pensiamo che ogni volta che cadiamo, crediamo di essere alla fine. Poi, però, ho pensato: anche un fiore nasce dal basso, dal terreno fino a diventare alto, alto e bello. Non c’è un momento giusto per prendere in mano il timone della propria vita e rinascere, avviene e basta ed è quello che è successo a me con questo libro’.

Il libro, 186 pagine, è stato pubblicato a giugno 2023. E’ disponibile su Amazon. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 3 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 4 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

redazione 2 ore fa

Vaccinazione antinfluenzale e anti-covid: l’Asl Benevento invita la popolazione a proteggersi

redazione 3 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Caporaso (FI): “Impegno concreto sul territorio per una Campania che riparta dagli enti locali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

redazione 2 ore fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

redazione 2 ore fa

Vaccinazione antinfluenzale e anti-covid: l’Asl Benevento invita la popolazione a proteggersi

Giammarco Feleppa 3 ore fa

A Benevento il primo Festival dei Linguaggi Universali: la matematica incontra arte, musica e cinema

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content