fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Benevento, il Liceo Classico ‘De La Salle’ sarà la prima scuola secondaria a riaprire

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La prima scuola secondaria di II grado a ripartire nel territorio beneventano, per l’anno scolastico 2023/24, è il Liceo Classico quadriennale dell’Istituto paritario ‘De La Salle’, con la ripresa di tutte le attività il prossimo 6 Settembre.

Dopo i grandi risultati conseguiti a livello nazionale dagli studenti del III e IV anno, con le Olimpiadi di italiano e i progetti IMUN, il quadriennale lasalliano riparte con una nuova sfida. Una progettazione didattica sempre innovativa, basata su laboratori esperienziali in cui docenti ricercano quelle metodologie didattiche più rispondenti ai bisogni educativi degli studenti nativi digitali e individuano gli strumenti più adatti a favorire lo sviluppo delle competenze trasversali, seguendo un percorso educativo che non si esaurisce solo nell’aula ma continua in modalità e luoghi diversi. Un progetto caratterizzato da un maggiore numero di uscite didattiche all’estero durante l’anno per il potenziamento delle due lingue studiate, corsi linguistici pomeridiani finalizzati alle certificazioni, preparazione ai test universitari, laboratori teatrali e attività sportive pomeridiane per avvicinare la realtà didattica dell’Istituto ad una dimensione sempre più europea.

Dall’anno scolastico 2023/24 gli studenti del liceo classico ‘De La Salle’ parteciperanno il sabato alle lezioni mediante una modalità e-learning, organizzata dai docenti secondo criteri ben precisi e personalizzati. “Un’idea questa – sottolinea la Coordinatrice Didattica dell’Istituto De La Salle, la Prof.ssa Angela Sonia Meola – legata alla progettazione quadriennale, che permette vengano sviluppate sempre di più quelle soft skills, quelle competenze trasversali che oggi, lo sappiamo bene, devono diventare parte integrante di una valida progettazione didattica. Un nuovo ambiente digitale in cui studiare per avvicinarsi, fin dal primo anno del liceo, alla realtà universitaria”.

Una nuova sfida dunque che ridefinisce nuovamente questo Istituto, tra i primi in Campania, quale proposta educativa fortemente valida e di ampio respiro europeo sullo scenario sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

redazione 3 mesi fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

redazione 3 mesi fa

Benevento, il “De La Salle” secondo classificato al Festival internazionale del musical scolastico

redazione 4 mesi fa

Benevento, nuovi eventi in arrivo: da aprile a giugno ‘Risvegli’ al De La Salle, in estate torna ‘Domeniche in Villa’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content