fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alta Velocità Napoli-Bari, il Sannio alza la voce sui ristori: “Subito un tavolo in Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con la richiesta di un tavolo tecnico in Regione la riunione tenutasi questa mattina a palazzo Mosti  tra i rappresentanti dei Comuni interessati dalla realizzazione dell’Alta Velocità/ Capacità Napoli-Bari. All’ordine del giorno il tema dei ristori e dunque delle opere di valorizzazione dei territori compresi nella nuova linea ferroviaria. A coordinare il tavolo dei sindaci è stato Clemente Mastella. Nelle sue parole l’invito ai colleghi amministratori a evitare iniziative estemporanee e a fare squadra per tutelare gli interessi del Sannio. Anche rispetto a ciò che sta accadendo nella vicina Irpinia, tagliata fuori dall’ultima delibera Cipess e ora in cerca di compensazioni. Nella riflessione del primo cittadino pure un passaggio su suoi rapporti “oggi non ottimali dal punto di vista politico” con il presidente De Luca e l’annuncio di una prossima iniziativa sulla Telesina.

Tra i sindaci presenti a palazzo Mosti anche Clemente Di Cerbo di Dugenta: “Non possiamo limitarci a subire la presenza dei cantieri” – ha scandito la fascia tricolore che ha posto  sul tavolo, per il futuro, anche il tema di un collegamento veloce per la valle Telesina.

“Il tavolo – si legge nella nota inviata a margine della riunione dall’ufficio stampa di palazzo Mosti – ha concordato circa l’esigenza unanime di richiedere un incontro ufficiale al Presidente della IV Commissione del Consiglio Regionale della Campania al fine di procedere alla determinazione dei criteri e dei requisiti per l’assegnazione dei fondi per le opere di mitigazione dell’impatto ambientale nei Comuni interessati dai lavori dell’Alta Capacità. A tal proposito sarà rappresentata al presidente Cascone l’opportunità di costituire una task force, composta da rappresentanti istituzionali e tecnici delle amministrazioni interessate, per redigere il documento utile a stabilire le linee programmatiche e procedurali funzionali all’attribuzione effettiva delle risorse”. 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content