POLITICA
Alta Velocità Napoli-Bari, il Sannio alza la voce sui ristori: “Subito un tavolo in Regione”
Ascolta la lettura dell'articolo
Si è conclusa con la richiesta di un tavolo tecnico in Regione la riunione tenutasi questa mattina a palazzo Mosti tra i rappresentanti dei Comuni interessati dalla realizzazione dell’Alta Velocità/ Capacità Napoli-Bari. All’ordine del giorno il tema dei ristori e dunque delle opere di valorizzazione dei territori compresi nella nuova linea ferroviaria. A coordinare il tavolo dei sindaci è stato Clemente Mastella. Nelle sue parole l’invito ai colleghi amministratori a evitare iniziative estemporanee e a fare squadra per tutelare gli interessi del Sannio. Anche rispetto a ciò che sta accadendo nella vicina Irpinia, tagliata fuori dall’ultima delibera Cipess e ora in cerca di compensazioni. Nella riflessione del primo cittadino pure un passaggio su suoi rapporti “oggi non ottimali dal punto di vista politico” con il presidente De Luca e l’annuncio di una prossima iniziativa sulla Telesina.
Tra i sindaci presenti a palazzo Mosti anche Clemente Di Cerbo di Dugenta: “Non possiamo limitarci a subire la presenza dei cantieri” – ha scandito la fascia tricolore che ha posto sul tavolo, per il futuro, anche il tema di un collegamento veloce per la valle Telesina.
“Il tavolo – si legge nella nota inviata a margine della riunione dall’ufficio stampa di palazzo Mosti – ha concordato circa l’esigenza unanime di richiedere un incontro ufficiale al Presidente della IV Commissione del Consiglio Regionale della Campania al fine di procedere alla determinazione dei criteri e dei requisiti per l’assegnazione dei fondi per le opere di mitigazione dell’impatto ambientale nei Comuni interessati dai lavori dell’Alta Capacità. A tal proposito sarà rappresentata al presidente Cascone l’opportunità di costituire una task force, composta da rappresentanti istituzionali e tecnici delle amministrazioni interessate, per redigere il documento utile a stabilire le linee programmatiche e procedurali funzionali all’attribuzione effettiva delle risorse”.