fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’allarme: con il ‘nuovo’ Pnrr nel Sannio a rischio più di cento milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di cento milioni di euro: sono i fondi Pnrr che il Sannio rischia di perdere perché de-finanziati nel “nuovo” piano inviato dal Governo all’Ue e presentato di recente dal ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto.

A fare i conti è Open Polis che per i dati relativi agli investimenti ‘espulsi’ dal documento di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fa riferimento alle indicazioni fornite dalla Cabina di Regia presieduta proprio da Fitto. Complessivamente, come noto, il de-finanziamento opera su nove misure per un ammontare totale di 15,9 miliardi di euro.

Nello specifico, lo stralcio riguarda : 1) Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni; 2) Investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale; 3) Piani urbani integrati – progetti generali; 4) Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico; 5) Utilizzo dell’idrogeno in settori hard-to-abate; 6) Aree interne – Potenziamento servizi e infrastrutture sociali di comunità; 7) Promozione impianti innovativi (incluso offshore); 8) Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie; 9) Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano.

Più volte, nei giorni scorsi, il governo ha spiegato che i progetti tagliati saranno recuperati attraverso l’utilizzo di altre fonti di finanziamento come i fondi europei per la coesione, i fondi strutturali europei e il fondo complementare. Rassicurazione che si è rivelata incapace di spegnere i numerosi focolai di polemica generati dalla manovra. Perché l’Ufficio Studi di Camera e Senato ha chiesto – senza per il momento ottenerle – informazioni circa le coperture specifiche e perché le fonti di finanziamento evocate da Fitto comprendono essenzialmente risorse destinate al Sud: sarebbero dunque i territori del Mezzogiorno a ‘finanziare’ la revisione del Piano.

Ma per tornare alle cifre pubblicate da Open Polis, l’insieme delle misure destinate agli enti locali e incluse nel taglio (e sono sei su nove) determinerebbe per il Sannio un taglio di 108,2 milioni di euro dei 308,26 fin qui assegnati. Andrebbe in fumo, dunque, il 35% degli investimenti previsti. Male ma mai quanto le altre province della Campania: quella di Napoli risulta essere la più colpita in assoluto (perderebbe 824,75 milioni dei 1849,36 assegnati, il 44,6%). Poi Salerno (de-finanziati 316,55 milioni su 711,68, il 44,48), Caserta (de-finanziati 263,04 milioni sui 597,18 assegnati, il 44,05%) e quindi Avellino (de-finanziati 161,34 milioni su 412,77, 39,09%).

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content