fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Dopo Morandi un rapper amatissimo dai giovani: a Benevento Città Spettacolo arriva Geolier

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Geolier è il grande nome musicale che sarà annunciato tra poche ore in occasione della presentazione ufficiale dell’edizione 2023 di Benevento Città Spettacolo. Queste le voci che trapelano dai corridoi del Comune.

Dopo Gianni Morandi, un altro artista di spessore – amatissimo da giovani e giovanissimi – sarà dunque ospite per la tradizionale kermesse culturale, in programma in città dal 25 al 30 agosto. Il concerto, secondo fonti non ufficiali, dovrebbe essere in programma martedì 29 agosto a piazza Risorgimento.

Per il rapper partenopeo, punto di riferimento dell’urban italiano, si tratta di un ritorno importante dopo il successo incredibile dello scorso anno, sempre a piazza Risorgimento, con la serata trap insieme con Lazza e Rhove.

Dopo aver collezionato una hit dopo l’altra con gli album “Il coraggio dei bambini” e “Il coraggio dei bambini – Atto II” e aver mandato sold out il suo tour indoor, Geolier è tra i protagonisti indiscussi dell’estate live italiana.

Senza dubbio uno dei nomi più promettenti della scena musicale nazionale e, in particolare, della scena rap partenopea. Il giovane artista si è fatto notare grazie alla sua abilità nel mescolare l’anima dei quartieri popolari di Napoli con sonorità moderne e innovative, dando vita a brani che hanno catturato l’attenzione di un vasto pubblico. La sua storia artistica è iniziata sul web, dove ha ottenuto popolarità grazie alla presenza sui social media e alle piattaforme di streaming musicale. Da autodidatta, ha lavorato instancabilmente per migliorare le sue abilità di scrittura e di esecuzione, raggiungendo una maturità artistica che lo ha portato ad affermarsi nel panorama musicale italiano.

Le sue canzoni parlano di vita vissuta, di storie di strada, ma anche di introspezione e di sentimenti universali che catturano l’attenzione di chiunque ascolti le sue parole. La sua capacità di raccontare la realtà quotidiana, con uno sguardo onesto e senza filtri, ha conquistato un vasto pubblico che si identifica nelle sue rime.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 3 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 6 giorni fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

Dall'autore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Primo piano

redazione 22 secondi fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content