fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’avvocato Pacifico è il nuovo Difensore Civico della Provincia di Benevento: ecco i suoi compiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha il suo Difensore Civico. Finalmente, verrebbe da dire. I ritardi dell’assemblea consiliare della Rocca hanno infatti reso necessario l’intervento dell’avvocato Giuseppe Fortunato, Difensore Civico per la Regione Campania, che per sanare questa mancanza a giugno ha nominato un Commissario ad acta, individuato nella figura di Francesca Grazia Conte, altro legale.

E’ stata lei ad avviare – il 9 giugno – l’avviso pubblico per la designazione del Difensore Civico della Provincia di Benevento. E sempre la Conte – nella giornata di ieri – ha proceduto con la nomina dell’avvocato Ivan Raffaele Silvio Pacifico, unico candidato e ora nuovo Difensore Civico per l’ente di piazza Castello.

Quella del Difensore è una figura di garanzia a tutela del cittadino. La Provincia di Benevento il suo regolamento per l’ufficio del Difensore Civico lo ha approvato addirittura nel marzo del 2003, sotto la presidenza di Carmine Nardone. E’ l’articolo 1 a riassumerne compiti e finalità: “E’ istituito presso la Provincia di Benevento il Difensore Civico con il compito di garante
dell’imparzialità, della trasparenza e del buon andamento dell’ Amministrazione Provinciale, nonché delle aziende speciali e delle istituzioni deli ‘Ente, delle società di capitali di cui la Provincia di Benevento detenga quote, e degli enti pubblici e privati convenzionati, nei limiti materia oggetto convenzione”. 

Il Difensore assicura la tutela non giurisdizionale dei diritti soggettivi, degli interessi legittimi dei cittadini singoli o associati, anche attraverso una specifica informazione sull’ attività della Provincia e sui tempi e modalità delle varie procedure. Propone, in relazione ai problemi che gli vengono sottoposti, le soluzioni ritenute più idonee e conformi alla correttezza ed efficienza dell’attività amministrativa. Vigila, inoltre, sull’applicazione del diritto d’accesso alle informazioni e alla partecipazione. 

L’Ufficio del Difensore Civico, si legge ancora dal Regolamento – é istituzionalmente collegato al Consiglio Provinciale, ha sede presso il Consiglio stesso e può svolgere le sue funzioni anche in sedi decentrate. 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 3 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 3 ore fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content