fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Il senologo Iannace: ‘Parrucche per le pazienti oncologiche, bonus per l’acquisto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un grazie di cuore alla Regione Campania, quindi alla Giunta e a tutto il Consiglio Regionale, che ha deciso di stanziare anche quest’anno un bonus, che può arrivare fino a 400 euro, per le donne affette di cancro. Un contributo economico destinato a chi, in seguito alla chemioterapia, ha perso i capelli”. Così il medico sannita Carlo Iannace, primario della Breast Unit di Senologia dell’Ospedale Moscati di Avellino che ha la fama di coniugare professionalità e umanità in maniera decisiva per le sue pazienti oncologiche ed impegnato nella divulgazione, condivisione e sensibilizzazione alla prevenzione oncologica, a pochi giorni dalla programmazione di 70.000,00 euro in favore dei distretti sanitari della Campania al fine di sostenere i pazienti affetti da alopecia in seguito a terapia chemioterapica conseguente a patologia tumorale e alleviare così il disagio psicologico derivante dalla perdita dei capelli e dare un contributo massimo di 400 euro per l’acquisto di una parrucca.

“L’iniziativa è stata promossa in particolare dal mio amico e collega, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino , che ha portato alla Legge di Bilancio, e poi approvato in consiglio regionale, un suo emendamento. Un’iniziativa di solidarietà dunque per tutte le donne che combattono contro un male terribile.

La perdita dei capelli è infatti una delle conseguenze più scioccanti della chemio e spesso viene vissuta dalle donne come una perdita della loro identità – continua il dottore Iannace –. Quindi grazie alle parrucche si riesce a restituire alle nostre guerriere la loro immagine e la forza di affrontare il mondo senza l’etichetta della malattia”. L’istanza per la richiesta di contributo deve essere effettuata entro il 30 settembre 2023 presso il Distretto Sanitario di residenza.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

redazione 1 mese fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Alberto Tranfa 1 mese fa

San Pio, piano da 9 milioni per potenziare cure e tecnologie: si punta anche alla riorganizzazione del Day Hospital Oncologico

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Carlo Iannace, il senologo dei sorrisi ‘patrimonio’ delle aree interne: ‘Alle pazienti provo a dare speranza e a restituire normalità’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 6 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 9 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content