fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bambini sempre più attratti dal fascino del Museo Arcos – Sezione Egizia del Museo del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Museo Arcos – Sezione Egizia del Museo del Sannio di Benevento continua a suscitare sempre più interesse e curiosità anche da parte dei bambini. Circa quaranta bambini del campo solare oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento hanno visitato il Museo Arcos – Sezione Egizia.

Durante la visita i piccoli “esploratori” hanno partecipato a due laboratori creativi organizzati da Sannio Europa, società in house providing della Provincia di Benevento: “Scriviamo con i geroglifici” e “I gioielli del Nilo” per i più piccoli, durante i quali, i bambini “armati” di cartoncini, colla, forbici, pennarelli e pietre colorate hanno potuto creare il proprio gioiello ispirandosi ai corredi degli antichi Faraoni.

I bambini più grandi, invece, si sono trasformati in antichi artigiani egizi, scultori e incisori. Sperimentando le tecniche dello sbalzo e della pittura sul rame hanno creato il proprio simbolo sacro ispirandosi alle immagini degli antichi reperti.

Esperienze che li hanno trascinati nel fascinoso mondo egizio in un viaggio oltre il tempo e lo spazio. “Siamo sempre felici di ospitare bambini e ragazzi, aprendo le porte del nostro straordinario patrimonio culturale al fine di trasmettere la passione per la storia e per il nostro più glorioso passato”, commentano Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e Giuseppe Sauchella, Amministratore Unico di Sannio Europa.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 settimana fa

Benevento, nasce l’associazione Isidis Route: alla guida Petronilla Liucci. Massimiliano Nuzzolo presidente del comitato scientifico

redazione 2 mesi fa

Arcos, inaugurata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”: sarà aperta fino al 4 maggio

redazione 2 mesi fa

“Egiziano o egittizzante? I reperti del tempio di Iside a Benevento tra reale e virtuale”: venerdì l’egittologa Pirelli ad Arcos

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content