fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bambini sempre più attratti dal fascino del Museo Arcos – Sezione Egizia del Museo del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Museo Arcos – Sezione Egizia del Museo del Sannio di Benevento continua a suscitare sempre più interesse e curiosità anche da parte dei bambini. Circa quaranta bambini del campo solare oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento hanno visitato il Museo Arcos – Sezione Egizia.

Durante la visita i piccoli “esploratori” hanno partecipato a due laboratori creativi organizzati da Sannio Europa, società in house providing della Provincia di Benevento: “Scriviamo con i geroglifici” e “I gioielli del Nilo” per i più piccoli, durante i quali, i bambini “armati” di cartoncini, colla, forbici, pennarelli e pietre colorate hanno potuto creare il proprio gioiello ispirandosi ai corredi degli antichi Faraoni.

I bambini più grandi, invece, si sono trasformati in antichi artigiani egizi, scultori e incisori. Sperimentando le tecniche dello sbalzo e della pittura sul rame hanno creato il proprio simbolo sacro ispirandosi alle immagini degli antichi reperti.

Esperienze che li hanno trascinati nel fascinoso mondo egizio in un viaggio oltre il tempo e lo spazio. “Siamo sempre felici di ospitare bambini e ragazzi, aprendo le porte del nostro straordinario patrimonio culturale al fine di trasmettere la passione per la storia e per il nostro più glorioso passato”, commentano Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, e Giuseppe Sauchella, Amministratore Unico di Sannio Europa.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 2 settimane fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 2 mesi fa

Isidis Route, nel week end rievocazione storica nel Parco Archeologico di Pompei

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 16 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 16 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 17 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Un secolo di eleganza e memoria: la Gioielleria Babuscio di Benevento festeggia cento anni

redazione 17 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 18 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 20 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content