fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, stabiliti finanziamenti per la messa in sicurezza di ponti e viadotti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha approvato la ripartizione delle risorse finanziarie per realizzare interventi sulla rete stradale provinciale per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi, in sostituzione di quelli con problemi strutturali di sicurezza.

Il provvedimento, che recepisce le proposte elaborate dal Settore Viabilità e Infrastrutture della Provincia, impegna fondi del Decreto Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibile n° 125 del 05/05/2022 per un totale di €. 16.912.596,82 suddiviso per le annualità dal 2024 al 2029 come si seguito riportato: per il 2024: €. 1.208.042,63, per il 2025 €. 1.208.042,63, per il 2026: €. 3.624.127,89, per il 2027: €. 3.624.127,89, per il 2028: €. 3.624.127,89, per il 2029: €. 3.624.127,89.

La decisione di Lombardi fa riferimento ai provvedimenti governativi susseguenti il crollo nel 2018 del ponte sul Polcevera a Genova ed ai sopralluoghi effettuati dal Settore Infrastrutture della Provincia di Benevento in materia di stabilità dei ponti e viadotti a garanzia della sicurezza del traffico veicolare.

Il Presidente della Provincia ha commentato il provvedimento: “Il programma, suddiviso per le annualità dal 2024 al 2029, affronta una serie di nodi problematici sulla rete stradale provinciale a seguito della rigorosa istruttoria che è stata disposta per garantire la sicurezza dei collegamenti. Sono state anche recepisce le segnalazioni e le istanze che venivano dal territorio. Ritengo sia stata data una risposta positiva e concreta ad una delle criticità della nostra rete infrastrutturale sulla base delle disponibilità finanziarie che sono state riconosciute alla Provincia: di tanto va dato atto alla struttura tecnica che ha lavorato con attenzione ed impegno per far fronte alle diverse situazioni presenti sul territorio. Naturalmente, l’impegno istituzionale resta quello di sempre: e cioé affrontare gli altri nodi che riguardano il complesso della rete stradale provinciale che presenta una lunga serie di ataviche problematiche strutturali”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 5 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 9 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 10 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 10 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 13 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 15 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content