fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giovanni di Ceppaloni celebra il patrono con rito religioso e momenti di festa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Conclusi i solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Giovanni Battista, a San Giovanni di Ceppaloni presso la Parrocchia San Giovanni Battista guidata dal Parroco Don Lorenzo Varrecchia. Il novenario è iniziato 15 giugno con il Santo Rosario e le Sante Messe presiedute dai Parroci della zona Pastorale Sabatina, animate dai rispettivi cori parrocchiali e le litanie con i canti tradizionali eseguiti dalla Scola Cantorum San Giovanni Battista.

A seguire, il 18 giugno l’Arcivescovo di Benevento Mons. Felice Accrocca ha celebrato la Santa Messa. Il 24 giugno, invece, giorno della solennità della nascita del Santo si è celebrata la festa in suo onore con la Santa Messa delle ore 8:30 presieduta dal Frate Cappuccino Padre Mariano e da Don Giovanni Rossi parroco di Campoli del Monte Taburno con origini materne di San Giovanni.

Alle 11.00, la messa è stata presieduta da Don Fabio Zollo, parroco della comunità di San Martino Valle Caudina. Nel corso della messa delle 18 si è tenuto un momento di preghiera in chiesa. Da, la Processione del simulacro del Santo ha raggiunto le vie del paese, terminando con la Santa Messa celebrata da Mons. Franco Iampietro Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Benevento, e concelebrata da Don Claudio Caltanissetta parroco di Fragneto L’abate.

Domenica 25 giugno alle ore 19.00 la messa conclusiva di ringraziamento è stata presieduta dal novello Sacerdote Don Amedeo Varricchio Vicario Parrocchiale dell’Addolorata in Benevento.

Come per il programma religioso così per quello civile ricco e partecipato in Piazza Chiesa, nella serata del 23, ha preso il via la 36esima ‘Sagra dei cicatielli e del formaggio pecorino e capocollo’, allietata dal gruppo musicale Rochitos e Ciprix, il 24 giugno, invece, dal gruppo “Yes I Know – Pino Daniele Tribute” di Benevento, composto da Alfredo Salzano, Enrico Salzano, Giuseppe Marlon Salzano, Antonello Palomba, Gio Gentile, Jach Corona, Stefano Giuliano. A chiusura i fuochi pirotecnici.

Anche quest’anno grande è stata la partecipazione dei fedeli, dei concittadini e dei visitatori provenienti da altri paesi e città limitrofi. In modo particolare, la stessa comunità di San Giovanni ha un forte amore, una grande devozione e un forte legame con il Santo Patrono San Giovanni fin da origini antichissime. Un legame che nasce dal profondo del cuore, chiedendo la sua intercessione e invocato anche nel terribile periodo del covid esponendo la sua effige ai balconi, come fatto sempre ogni anno dal 15 al 24 giugno.

Una festa quest’anno vissuta a pieno dopo gli anni della pandemia da covid, dove si è potuto nuovamente celebrare le Sante Messe con maggior numero di persone e la processione con la statua del Santo e la sua reliquia, guidata dal Parroco, alla presenza del Vicario Foraneo della Zona Pastorale Sabatina Don Michele Villani, del Sindaco di Ceppaloni Claudio Cataudo insieme all’amministrazione comunale, dei Carabinieri e della Polizia Municipale di Ceppaloni, dei volontari della protezione civile che hanno garantito il servizio d’ordine e la sicurezza dei presenti.

La giornata del 24 è stata caratterizzata da momenti belli e di ricordo per il compianto Padre Robert scomparso improvvisamente il 3 agosto del 2022.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

San Giovanni di Ceppaloni ricorda padre Robert nel primo anniversario della scomparsa

redazione 5 mesi fa

San Giovanni di Ceppaloni, successo per la prima Festa di Mezz’estate

redazione 6 mesi fa

Tutto pronto a San Giovanni di Ceppaloni per le celebrazioni del Santo Patrono

redazione 6 mesi fa

Foiano in festa per il patrono San Giovanni Eremita: gran finale con il concerto di Enrico Ruggeri

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Benevento Città Spettacolo Teatro, il 17 dicembre al ‘Comunale’ l’incontro con la vincitrice del Premio Strega Poesia

redazione 5 ore fa

Alla giornalista sannita Angelone il premio speciale Città di Sant’Anastasia per il libro su Lady Diana

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 17 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

Primo piano

redazione 17 ore fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 17 ore fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 20 ore fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

redazione 23 ore fa

Fondazione Città Spettacolo, ‘ApB’: “Ora dare continuità alla svolta, non sia Cda politico”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content