fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’istituto Alberti di Benevento il laboratorio di programmazione con Scratch

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso lunedì 5 giugno 2023 il PON “WAKE UP!”: EVERYONE ON BOARD Modulo: COMPETENZE DIGITALI AVANZATE, che ha visto ventisei alunni del triennio del liceo Scientifico opzione Scienze Applicate dell’Istituto Alberti di Benevento, impegnati in attività di laboratorio per l’apprendimento della programmazione visuale attraverso l’ambiente di sviluppo Scratch.

Questo progetto, ideato per sviluppare il pensiero computazionale e la capacità digitale e fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica dell’IIS Alberti,Dott,ssa Silvia Vinciguerra,si è proposto un obiettivo abbastanza ambizioso: colmare la carenza dello studio dell’informatica nelle scuole secondarie di primo grado. La maggior parte degli studenti delle scuole medie non ha accesso allo studio dell’Informatica rischiando di conservare queste lacune di formazione di base specifica, che le nuove indicazioni ministeriali per il curriculum del primo ciclo prospettano di colmare, nel proseguo della propria formazione scolastica.  Dunque gli allievi dell’Istituto Alberti, dopo essersi “formati” nelle ore laboratoriali di programmazione, hanno invertito il ruolo per divenire “formatori” in classi di alunni delle scuole medie di primo grado.

Il giorno 30 maggio 2023 si è concluso il percorso di formazione per i settantadue studenti delle scuole medie F. Torre e G. Pascoli, scuole che hanno aderito al progetto “Laboratorio di programmazione con Scratch” attraverso un “Accordo di rete”siglato il giorno 20/12/2022.

Il progetto, della durata di venti ore, si è concluso con un attestato finale consegnato durante la manifestazione conclusiva tenutasi presso l’aula magna dell’IIS Alberti il giorno 30/05/2023.

Un ringraziamento speciale va ai Dirigenti scolastici, Dott.re Edoardo Citarelli e la Dott.ssa Rosetta Passariello rispettivamente Dirigenti dell’IC F. Torre e IC G. Pascoli di Benevento e agli Animatori digitali degli Istituti citati,prof.ssa Nadia Ranaldo dell’IC Torre e il prof.re Luca Sperandeo dell’IC Pascoli, e al primo collaboratore dell’IC Torre prof.ssa Elisabetta Cusani presente alla manifestazione.

Un riconoscimento speciale all’Animatore digitale dell’IIS Alberti prof.ssaLiana Urciuoli che ha consentito la realizzazione del progetto con capacità e competenze creando una proficua collaborazione tra gli Istituti menzionati.

 

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

San Marco dei Cavoti, guasto elettrico al Liceo Classico: scatta la protesta. Gli studenti: “Si intervenga con urgenza”

redazione 4 giorni fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 4 giorni fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 59 minuti fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 2 ore fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 2 ore fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 59 minuti fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 5 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 6 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content