fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

All’istituto Alberti di Benevento il laboratorio di programmazione con Scratch

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso lunedì 5 giugno 2023 il PON “WAKE UP!”: EVERYONE ON BOARD Modulo: COMPETENZE DIGITALI AVANZATE, che ha visto ventisei alunni del triennio del liceo Scientifico opzione Scienze Applicate dell’Istituto Alberti di Benevento, impegnati in attività di laboratorio per l’apprendimento della programmazione visuale attraverso l’ambiente di sviluppo Scratch.

Questo progetto, ideato per sviluppare il pensiero computazionale e la capacità digitale e fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica dell’IIS Alberti,Dott,ssa Silvia Vinciguerra,si è proposto un obiettivo abbastanza ambizioso: colmare la carenza dello studio dell’informatica nelle scuole secondarie di primo grado. La maggior parte degli studenti delle scuole medie non ha accesso allo studio dell’Informatica rischiando di conservare queste lacune di formazione di base specifica, che le nuove indicazioni ministeriali per il curriculum del primo ciclo prospettano di colmare, nel proseguo della propria formazione scolastica.  Dunque gli allievi dell’Istituto Alberti, dopo essersi “formati” nelle ore laboratoriali di programmazione, hanno invertito il ruolo per divenire “formatori” in classi di alunni delle scuole medie di primo grado.

Il giorno 30 maggio 2023 si è concluso il percorso di formazione per i settantadue studenti delle scuole medie F. Torre e G. Pascoli, scuole che hanno aderito al progetto “Laboratorio di programmazione con Scratch” attraverso un “Accordo di rete”siglato il giorno 20/12/2022.

Il progetto, della durata di venti ore, si è concluso con un attestato finale consegnato durante la manifestazione conclusiva tenutasi presso l’aula magna dell’IIS Alberti il giorno 30/05/2023.

Un ringraziamento speciale va ai Dirigenti scolastici, Dott.re Edoardo Citarelli e la Dott.ssa Rosetta Passariello rispettivamente Dirigenti dell’IC F. Torre e IC G. Pascoli di Benevento e agli Animatori digitali degli Istituti citati,prof.ssa Nadia Ranaldo dell’IC Torre e il prof.re Luca Sperandeo dell’IC Pascoli, e al primo collaboratore dell’IC Torre prof.ssa Elisabetta Cusani presente alla manifestazione.

Un riconoscimento speciale all’Animatore digitale dell’IIS Alberti prof.ssaLiana Urciuoli che ha consentito la realizzazione del progetto con capacità e competenze creando una proficua collaborazione tra gli Istituti menzionati.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 3 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 5 giorni fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 5 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 6 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content