fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Spesa in Protezione Civile: male Benevento, nel Sannio ok Ginestra, Apice e Buonalbergo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In caso di emergenze sul territorio i Comuni sono tra i primi enti chiamati all’intervento. Non gli unici, considerato che l’articolato sistema della Protezione Civile coinvolge diversi livelli di governo. Ma quanto spendono i Comuni in sicurezza? A provare a dare una risposta è Openpolis, che ha pubblicato i numeri ricavati dai bilanci consuntivi del 2021.

Benevento ha messo in bilancio 36.506 euro, 0,64 euro per ogni suo cittadino. Non tantissimo, in confronto agli altri capoluoghi campani. Solo Caserta fa peggio: 26.804 euro la spesa assoluta in Protezione Civile, 0,37 euro pro-capite. Poco più su di Benevento troviamo Salerno con 267.571 euro, 2,09 per residente.

Viaggiano su cifre decisamente diverse Napoli (9.697.693; 10,53 euro pro capite) e soprattutto Avellino, dove per ogni residente vengono investiti 39,65 euro, 2.081.679 la spesa assoluta.

E gli altri 78 Comuni del Sannio? Impossibile avere un quadro esaustivo della situazione. Questo perché – sottolinea Openpolis – spesso i Comuni non inseriscono le spese relative a un determinato ambito nella voce di bilancio dedicata, a discapito di un’analisi completa. Per i dati a disposizione, però, spiccano gli sforzi prodotti da Ginestra degli Schiavoni, con 23,38 euro investiti per ogni cittadino, Apice (16,49) e Buonalbergo (13,86). A completare la ‘top ten’, poi, sono San Leucio del Sannio (10,26) Airola (9,25), Castelvetere in Val Fortore (7,16), Fragneto l’Abate (6,05), Telese Terme (5,43), Bonea (4,42) e Frasso Telesino (4,36).

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 3 settimane fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 6 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 6 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 7 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content