fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al via ‘Imprese Borghi’: ‘Opportunità preziosa che deve attivare energie positive per il futuro’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via “Imprese Borghi”, il bando di finanziamento a fondo perduto a sostegno delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR. Il bando è finalizzato a sostenere le iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici che, per la provincia di Benevento sono: Morcone, Pietraroja, Santa Croce del Sannio, Circello, Castelpoto, Paduli, Sant’Arcangelo Trimonte e Pontelandolfo. Possono fare domanda di finanziamento le micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, nonché gli Enti del Terzo settore.

Possono richiedere il contributo inoltre le persone fisiche che intendono realizzare un’attività da localizzare nei comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale. Possono altresì richiedere il contributo anche le imprese agricole per iniziative non riconducibili ai settori della produzione primaria dei prodotti agricoli.

I progetti proposti possono avere un valore massimo di 150.000,00 euro e sono ammissibili le spese gli impianti, i macchinari, attrezzature, arredi e mezzi mobili (questi ultimi ammissibili purché strettamente necessari e collegati al ciclo di produzione o erogazione dei servizi). Le agevolazioni sono concesse esclusivamente sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 90% dell’iniziativa imprenditoriale ammissibile e, comunque, per un importo massimo del contributo pari a 75.000,00 (settantacinquemila/00) euro (Tale percentuale è elevabile al 100%, fermo sempre il limite massimo, nel caso di nuove imprese, da costituirsi entro 60 giorni dal provvedimento di concessione del contributo o imprese già costituite a prevalente titolarità giovanili e/o femminili).

Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 dell’8 giugno e fino alle ore 18.00 dell’11 settembre 2023. “’Imprese Borghi’ – afferma Francesco Nardone di Futuridea – è destinato a progetti imprenditoriali da localizzare in una o più unità locali ubicate nei comuni/borghi storici assegnatari di risorse per i “Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale”, nel campo delle attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, volti a rilanciare le economie locali valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.

I progetti – continua Nardone – potranno promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi, sia per la popolazione locale sia per i visitatori, nonché la sostenibilità ambientale. Bisogna lavorare a promuovere le opportunità rivolte ai giovani creativi e agli imprenditori. Gli strumenti ci sono, occorre ora lavorare ad attivare le tante energie positive presenti sul territorio – conclude Nardone – dando vita a partnership che guardano al futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

redazione 5 giorni fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 1 settimana fa

Futuridea, nuovi ingressi nel Comitato Scientifico: arrivano Panella, Vespasiano e Gisondi

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 21 minuti fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 24 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 31 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 5 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content