fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La longevità dei cittadini fortorini contro i tumori: al via la nuova ricerca del ‘Pascale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Fortore territorio salubre, con cittadini longevi e che in molti casi non incontrano il cancro lungo la loro vita. Un caso o qualcosa di più? E’ la domanda che è alle spalle della nuova ricerca oncologica dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Pascale” di Napoli. Una iniziativa che è stata suggellata questa mattina, a San Marco dei Cavoti, con la firma di un protocollo d’intesa tra il centro specialistico partenopeo, l’Asl di Benevento e la Comunità Montana del Fortore nell’ambito del progetto “A.M.I.C.I.” (Affinità tra Microrganismi e Cancro con Immunità cross-reattiva).

Presenti per l’occasione il direttore generale del “Pascale” Attilio Bianchi, il direttore generale della Asl Benevento, Gennaro Volpe, il referente scientifico del progetto, dottor Luigi Bonaguro, dirigenti e operatori impegnati nella realizzazione dello stesso, oltre al presidente della Comunità Montana del Fortore Zaccaria Spina.

L’obiettivo dello studio è quello di valutare l’impatto della risposta anti-microbica sullo sviluppo di patologie neoplastiche.

In sostanza, i ricercatori hanno notato che molte cellule tumorali presentano una elevata omologia con molecole espresse da virus o batteri. Per questo si proverà, attraverso analisi del sangue e delle feci, a comparare la memoria immunitaria della popolazione longeva e sana del Fortore con un campione di pazienti oncologici.

Partner del progetto sarà l’Asl del capoluogo che attraverso i suoi ambulatori e i medici di famiglia collaborerà per la raccolta dei campioni che saranno analizzati dal Pascale.

Una grande soddisfazione anche per il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, per la collaborazione del territorio ad un progetto di ricerca che potrebbe restituire risultati fondamentali nella lotta ai tumori.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 8 ore fa

Comunità Montana del Fortore, approvato il Bilancio previsionale: recepite le somme per l’Area SNAI

redazione 6 giorni fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 1 settimana fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

Dall'autore

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 4 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content