fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Al Tribunale il ricordo del giudice Livatino: “Bisogna essere all’altezza della memoria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono al Tribunale di Benevento gli eventi in ricordo della straordinaria figura del giudice Rosario Livatino, assassinato a soli 38 anni in Sicilia, dalla Mafia, nel 1990 e due anni fa dichiarato Beato dalla Chiesa. Pochi giorni fa l’inaugurazione della mostra multimediale “Sub Tutela Dei” a lui dedicata e aperta fino al 30 maggio, questa mattina, invece, appuntamento con un convegno che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del sindaco Clemente Mastella. Attenzione centrata, ovviamente, sul tema della legalità e sul percorso professionale e spirituale del “giudice ragazzino”: “In lui convivono senso della giustizia e missione” – ha detto primo cittadino del capoluogo sannita.

Sulla “cultura del rendere giustizia” si è invece soffermato Domenico Airoma, procuratore della Repubblica di Avellino: “Bisogna insistere sulle fondamenta della giustizia, rappresentate dal rispetto quotidiano delle regole e dalla volontà di camminare sempre a schiena dritta, senza mai cedere a deviazioni e accomodamenti”.

Dobbiamo essere all’altezza della memoria” – il messaggio lanciato, infine, dal procuratore di Benevento Aldo Policastro che non ha mancato di ringraziare l’avvocatessa Emilia Biondi, promotrice dell’iniziativa con la Libera Associazione Forense: “Con questa iniziativa ha reso un contributo importante alla Città e a tutti coloro che frequentano il Tribunale”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il Tribunale di Benevento affida alla società Kairos la gestione del punto ristoro

redazione 2 settimane fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

redazione 1 mese fa

Corte di Appello di Napoli, la Presidente Covelli a Benevento: “Affrontate sfide complesse con determinazione e visione”

redazione 2 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 11 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 12 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 15 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 15 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content