fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sulle strade di San Pio la fiaccolata per i malati oncologici, il senologo Iannace: “Prevenzione unica via”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prevenzione e solidarietà. Su il sipario su “Una luce per la vita”, fiaccolata di sensibilizzazione sul tema delle malattie oncologiche in programma domenica 28 maggio a Pietrelcina. L’evento – alla sua prima edizione – è stato presentato questo pomeriggio a Benevento, nella sala consiliare della Rocca dei Rettori. “Abbiamo già raccolto diverse centinaia di adesioni” – hanno fatto sapere The power of Pink e Futuridea, le due associazioni che stanno curando l’organizzazione della manifestazione.

Vero motore dell’iniziativa, però, è Carlo Iannace, primario della Breast Unit di Senologia dell’ospedale Moscati di Avellino, medico conosciuto e stimato, già ideatore di una analoga iniziativa in Irpinia, dove a marciare – negli anni scorsi – sono state più di diecimila persone. Nel Sannio, dicevamo, la scelta è ricaduta sulla più suggestiva delle location possibili: i luoghi di padre Pio, con partenza alle 17.30 dal parco Colesanti – dove sarà celebrata la Santa Messa – e arrivo a Piana Romana previsto per le 20.30. E qui sarà l’arcivescovo Felice Accrocca ad accogliere, con una benedizione, il popolo rosa. “Sarà una bellissima giornata” – ha sintetizzato Salvatore Mazzone, sindaco di Pietrelcina.

“Un desiderio che si realizza” – ha confidato ai presenti Carlo Iannace. Che questa marcia la voleva da anni. E la voleva proprio a Pietrelcina. Perché se è vero che la lotta contro le malattie oncologiche non può che passare per la medicina tradizionale, è anche vero che fede e speranza possono essere di grande aiuto per i pazienti. Quanto ai temi, nessun dubbio: “Occorre insistere sulla prevenzione, in questa sfida resta l’arma migliore a nostra disposizione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 settimana fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

Dall'autore

Antonio Corbo 12 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 12 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 9 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content