fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La sannita ‘Altre Voci’ presenta progetto di arte e poesia al Salone internazionale del Libro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quest’anno, alla XXXV edizione del Salone internazionale del Libro di Torino che si terrà dal prossimo 18 al 22 maggio, sarà presente anche un pezzo di Sannio. La Altre Voci Società Cooperativa Sociale, realtà fondata nel 2019 da professionisti del mondo culturale ed esperti del settore finanziario che dà vita a progetti con un impatto importante in termini di sostenibilità e inclusività, dedicandosi alla diffusione e promozione delle arti e promuovendo la creatività come strumento di emancipazione individuale e collettiva, sarà ospite del panel promosso dalla società di consulenza SEF Consulting di Errico Formichella in programma sabato 20 maggio presso lo spazio espositivo dell’editore Francesco D’Amato.

”È proprio grazie al lavoro e alle competenze del team di SEF se siamo riusciti a realizzare un progetto importante come Vari∃Azioni – Napoli .23», dice il presidente della cooperativa, nonché direttore artistico dell’evento Marco Amore. «La manifestazione si pone l’obiettivo di raccontare Napoli e l’entroterra regionale attraverso un connubio tra arte, poesia e nuovi media – per cui quale luogo più idoneo del Salone del Libro di Torino per parlarne – e sarà realizzata in una delle location più suggestive del nostro patrimonio culturale, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania”.

All’incontro parteciperanno, in conference call, anche il vicepresidente del parlamento europeo, Pina Picierno, e il responsabile service unit Cultura Crea di Invitalia, Vittorio Fresa. Il progetto, infatti, presentato in anteprima presso Fondazione IDIS-Città della Scienza in occasione del meeting “Strategie innovative per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale”, nel 2020, sembra finalmente in dirittura d’arrivo.

Tra i nomi che hanno collaborato alla prima edizione dell’iniziativa svoltasi nel 2021 presso il comune di Rotondi (AV), che è valsa al piccolo paese caudino le pagine di quotidiani come Il Corriere della Sera e Il Sole 24 Ore, nonché ripetute menzioni tra gli eventi estivi segnalati da Rai Cultura, spiccano autori del calibro di Valerio Magrelli, Milo De Angelis, Gian Mario Villalta e Luigia Sorrentino, per la poesia, e artisti come Alterazioni Video, Luc Fierens, Giovanni Fontana o Perino & Vele. Ma l’edizione di Napoli, come ci tiene a farci sapere il Direttore Artistico, sarà ancora più ricca di sorprese: ”Lavoro da anni a questo progetto ed essere, qui oggi, a un passo dalla sua realizzazione mi riempie di orgoglio. Sarà davvero emozionante presentare quanto è stato fatto a Invitalia e al pubblico del Salone del Libro, in vista della tanto attesa inaugurazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, a Vico Noce ritorna il gruppo di artisti di Eccellenze Sannite

redazione 3 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 4 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 mese fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 8 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 5 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 9 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content