Generica
Investimenti online: i consigli di TradingCenter.it per chi inizia a fare trading oggi

Ascolta la lettura dell'articolo
Nel settore degli investimenti online il trading rappresenta oggigiorno l’approccio che esercita più appeal sui risparmiatori; e il motivo del successo è anche facilmente comprensibile: difatti chi è in grado di definire, e applicare successivamente, una solida strategia operativa può estrarre valore dai mercati indipendentemente dal fatto che si muovano all’interno di una tendenza di fondo al rialzo o di una tendenza di fondo al ribasso. Inoltre, a seconda delle caratteristiche dell’esecutore, si ha la facoltà di adattare tale modus operandi a qualsiasi scansione temporale, dal trading intraday al trading di lungo termine, variando ovviamente di volta in volta il money management.
È chiaro che, per poter costruire una stratega di investimento davvero resiliente, occorre acquisire competenze e sviluppare determinate skills, una condizione che presuppone un percorso di formazione; ma se vi è una cosa che non difetta nel settore sono i propri canali di distribuzione attraverso cui consultare materiale didattico. Sul web, ad esempio, sono reperibili numerosi tutorial che illustrano come fare trading online da zero, così da fornire ance ai principianti tutti gli strumenti per iniziare a muovere i primi passi sui mercati finanziari.
Naturalmente un’adeguata fase di apprendimento individua solo il primo passo sulla strada che conduce a realizzarsi come trader; un aspetto non meno importante, infatti, è rappresentato dalla selezione di un intermediario che metta a disposizione degli investitori un tool efficiente. Le piattaforme di trading, idonee ad implementare tutte le strategie operative, devono essere dotate di un’interfaccia grafica, per analizzare le strutture di prezzo degli asset trattati, e di funzionalità quali lo short selling e la leva finanziaria, per sfruttare le opportunità che si concretizzano in tutte le condizioni di mercato.
Chiunque sia interessato ad approcciare il mondo del trading troverà di grande utilità i contenuti consultabili su TradingCenter (sito web:www.tradingcenter.it), portale di formazione nel settore degli investimenti online. Sul sito in questione sono disponibili guide, che spaziano dalle basi della disciplina ai concetti teorici, da assimilare per padroneggiare le tecniche di negoziazione più sofisticate, e approfondimenti con analisi comparative dei migliori intermediari finanziari.
In tale disanima, fra le società autorizzate dagli Organi di Vigilanza, il focus è incentrato sui broker online, in quanto i soggetti attivi sulle piazze di scambio over che counter presentano delle caratteristiche notevoli, in particolare per gli investitori alle prime armi. I trading account sottoscrivibili presso questi soggetti sono interamente gratuiti e, per essere attivati, richiedono piccole somme di denaro, assolutamente alla portata di chiunque. Inoltre, in via preveniva, gli utenti hanno l’opportunità di imparare ad utilizzare le funzionalità dei tool mediante rapporti dimostrativi alimentati con fondi virtuali.
Trading di breve termine e specializzazione
Una peculiarità dei trader, soprattutto coloro che preferiscono agire su scansioni temporali ridotte, è individuabile nella specializzazione: accade abbastanza frequentemente, infatti, che chi inizia ad operare sui vari asset finanziari necessiti di un periodo di rodaggio, in cui prova a confrontarsi con diversi sottostanti, fino ad individuare quello -o quelli, se sono più di uno- che meglio si adatta alle proprie caratteristiche.
In questa fase di ricerca i broker online agevolano decisamente gli utenti, grazie alla loro particolare modalità di acceso ai mercati.
Trading online con i Contratti per Differenza
Gli intermediari otc permettono di trattare gli asset presenti nel catalogo prodotti, attraverso la compravendita dei Contratti per Differenza: questi particolari derivati replicano sinteticamente il prezzo di un sottostante, pertanto gli investitori, sfruttando un unico data feed informativo e dispositivo, possono passare con semplicità dalla negoziazione di unindice alla negoziazione di un’azione o di una materia prima o ancora di una criptovaluta.
Inoltre i CFD implementano sia lo short selling sia la leva finanziaria e per questo motivo sono particolarmente indicati per l’esecuzione di strategie di breve termine.