fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Logistica, patto Sannio-Irpinia per la piattaforma Plus: “Un messaggio a chi ci vuole divisi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Concordes in unum. Sannio e Irpinia fanno squadra per lo sviluppo delle aree interne della Campania. Si è conclusa con la sottoscrizione di una sorta di “patto” la lunga riunione che questa mattina ha visto protagonisti, a palazzo Mosti, rappresentanti istituzionali, forze imprenditoriali e sindacati. Al tavolo, tra gli altri, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, i presidenti delle due Province – Nino Lombardi e Rizieri Buonopane, i vertici della Confindustria di Benevento ed Avellino, Oreste Vigorito ed Emilio De Vizia.

Chiaro, dicevamo, il messaggio: stop ai campanilismi e alle strumentalizzazioni. Il terminal logistico previsto nella Valle dell’Ufita e lo scalo merci di Ponte Valentino non sono due interventi in contrapposizione ma due risvolti della stessa medaglia. L’obiettivo comune è arrivare alla realizzazione della Piattaforma Logistica “Plus” (piattaforma logistica Ufita-Sannio). L’impegno è a mettere in campo ogni iniziativa utile a ottenere i finanziamenti necessari.

Soddisfatto per l’esito della riunione Clemente Mastella, che pure ha stigmatizzato l’assenza dei vertici Asi di Avellino – presente, invece, per Benevento Luigi Barone, e ricordato che in passato la convergenza dei due territori ha prodotto risultati importanti per entrambi. “La collaborazione con De Mita portò la Fiat a Grottaminarda e la nascita dell’Università degli Studi del Sannio a Benevento”.

Positivo anche il commento di Oreste Vigorito. Per il leader degli industriali sanniti non avrebbe senso né per Avellino né per Benevento affrontare la sfida del Pnrr con progetti slegati l’uno dall’altro, specie per le grandi opere. “Finalmente Sannio e Irpinia ragionano insieme, l’unica strada utile a far sentire forte la voce delle aree interne”.

Sulla stessa lunghezza d’onda, infine, Emilio De Vizia, presidente della Confindustria Avellino. “Questo documento – ha spiegato – è anche un messaggio verso l’esterno, in direzione di quanti vogliono divise le due province dell’area interne. Per me – ha aggiunto – non lo sono mai state e mai lo saranno”.

L’iniziativa del Sindaco Clemente Mastella di riunire attorno allo stesso Tavolo i rappresentanti delle istituzioni, degli imprenditori e dei sindacati delle province irpina e sannita, frutto di una visione ad ampio raggio della condizione delle aree interne e delle loro prospettive di sviluppo, è stata lungimirante e proficua” – ha dichiarato il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi. “Non a caso – ha proseguito – l’incontro si è concluso con l’individuazione di una lotta comune per conseguire obiettivi di crescita condivisi. Credo che l’elemento strategicamente più importante e significativo emerso nel corso dei lavori odierni sia stato quello di ragionare tutti insieme in termini di iniziative a servizio delle aree interne intese come territori con forti ed unitarie radici storiche che hanno identiche conformazioni geomorfologiche vivono comuni problemi e criticità di natura sociale ed economica”.

“L’impegno che abbiamo tutti assunto, quali rappresentanti delle comunità locali, è quello di trasferire ai più alti livelli di responsabilità politico-istituzionale questa visione unitaria sul futuro della Campania di nord-est che ha tutte le potenzialità ed opportunità di riprendere un cammino di sviluppo ordinato, strutturato e sistemico, ma che ha bisogno della massima solidarietà da parte del Governo regionale e centrale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 2 settimane fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 2 mesi fa

Bricocenter apre un punto vendita a Benevento

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 1 ora fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content