fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al ‘Comunale’ ritorna la lirica: a maggio doppio appuntamento con “Il Barbiere di Siviglia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un amore desiderato, ma osteggiato da un uomo avido che ai sentimenti antepone il vile danaro. ‘Il Barbiere di Siviglia’ è la storia della bella Rosina, e del Conte d’Almaviva che la vuole sposare. L’ostacolo è l’anziano tutore della ragazza, don Bartolo, che è deciso a prendere in moglie la ragazza per averne la dote e non ha nessuna intenzione di lasciare che un giovane stravolga i suoi piani. E la famosa opera di Rossini rivivrà al Teatro Comunale di Benevento il 12 e il 14 maggio prossimi, grazie al lavoro dell’Orchestra Filarmonica del capoluogo sannita. Questa mattina, nel foyer del ‘Vittorio Emmanuele‘ di corso Garibaldi, è stato presentato l’attesissimo appuntamento culturale.

La nuova stagione dell’OFB porta la firma della pianista Beatrice Rana, direttore artistico, ed è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Benevento ed in partnership con l’Università degli Studi del Sannio e il Pastificio Rummo. ‘Siamo molto felici – ha commentato Maya Martini, componente del direttivo OFB – di presentare questo appuntamento che riporta la lirica a Benevento”.

A dirigere l’orchestra il Maestro Marco Alibrando. Il cast, invece, è nuovo ed è composto da artisti, selezionati nel corso della prima edizione di OperaStudio OFB, tenuta dal soprano Rosa Feola e dal baritono Sergio Vitale, due interpreti raffinati e proiettati verso una prestigiosa carriera internazionale. ”Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini non ha bisogno di presentazione alcuna”, ha spiegato il maestro Alibrando. ”È tra le opere buffe più eseguite e apprezzate al mondo e ogni volta portarla in scena è una grande emozione”. 


Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 2 giorni fa

Attenzione al sociale e alla formazione didattica: si alza il sipario sull’Artelesia Social Film Festival

Antonio Corbo 2 giorni fa

Teatro, ecco la stagione 2023/24 della Solot: sedici spettacoli e c’è il ‘ritorno’ di Torzillo

Christian Frattasi 3 giorni fa

Il rapper beneventano Mooncler selezionato da Radio Dejaay per aprire il concerto di Marracash

Christian Frattasi 1 settimana fa

A fine settembre torna l’Artelesia Social Film Festival. Il primo ottobre Anna Foglietta al Comunale

Dall'autore

Christian Frattasi 4 ore fa

A Benevento la prima sede consolare del Kirghizistan in Italia. Mastella: ‘Lieti di intrecciare rapporti’

Christian Frattasi 13 ore fa

Parola ai tifosi: Benevento-Taranto

Christian Frattasi 2 giorni fa

Inaugurata la ‘Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro’: numeri record con circa 300 espositori

Christian Frattasi 2 giorni fa

Attenzione al sociale e alla formazione didattica: si alza il sipario sull’Artelesia Social Film Festival

Primo piano

redazione 2 ore fa

Una personal trainer beneventana protagonista in tv al game show di Nicola Savino

Christian Frattasi 4 ore fa

A Benevento la prima sede consolare del Kirghizistan in Italia. Mastella: ‘Lieti di intrecciare rapporti’

redazione 8 ore fa

Lunedì pomeriggio chiuso il Ponte Tibaldi: sarà oggetto di attività sperimentale dell’UniSannio

redazione 8 ore fa

Concorsi alla Provincia, il calcolo dei punteggi era sbagliato: dopo la sentenza del Tar cambiano i vincitori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content