fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Promozione della lettura, il liceo ‘Sodo’ insieme alla casa editrice 2000diciassette per il Maggio dei libri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Secondaria “Luigi Sodo”, Liceo Classico e Scientifico OSA, di Cerreto Sannita, in partenariato con la casa editrice 2000diciassette di Telese Terme, in adesione alla campagna culturale: “Il Maggio dei Libri”, rassegna nata per favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale, intende celebrare il Maggio dei libri sotto l’egida dei capolavori classici, sempre attuali, capaci di divenire strumento di forza e consapevolezza e dare luce all’uomo di ogni tempo, nel viaggio tra passato e presente.

Il Preside dell’Istituto “Luigi Sodo”, prof. Don Alfonso Salomone ribadisce: “Per la rassegna culturale “maggio dei libri” abbiamo deciso un percorso di rilettura dei grandi classici, sopratutto quelli del Novecento, in particolare per la classe quinta, in una comparazione di vari linguaggi artistici: dalla letteratura alla musica, dalla filosofia all’arte pittorica. La contemporaneità ha, al suo interno, gli echi e le tracce della letteratura del passato: per la Storia, per i semi dei cambiamenti sociali che ci hanno reso quello che siamo adesso e per l’evoluzione del linguaggio. Rileggere un classico significa diventare consapevoli dei perché di questo presente e avere con sé gli strumenti per capirlo meglio e cambiarlo qualora se ne sentisse il bisogno. Una sorta di nostalgia, che si estranea dal timore, molto diffuso, di ritornare su pagine già lette, in questi anni di consumo veloce di informazioni e mode”.

La rassegna, coordinata dal prof. Luciano Di Libero, Docente di Latino e Greco, prenderà il via il 5 maggio, in concomitanza con la “Notte Nazionale del Liceo Classico”, alle ore 18,00. Il primo incontro vedrà protagonista Maria Pia Selvaggio, presidente della casa editrice 2000diciassette e autrice del saggio “Senti caro Carlo”, sulla figura di Carlo Emilio Gadda. Gli incontri successivi si svolgeranno nelle ore curricolari, per i quattro sabati successivi, dalle ore 11,00 alle ore 12,45 e coinvolgeranno autori e docenti, legati alla casa editrice. Nell’ordine: Sabato 13 maggio il Prof. Angelo Salvione, scrittore, in una lectio su Cesare Pavese, Ulisse, Dante, Guccini; Sabato 20 maggio la Prof.ssa Marianna Scarpati disquisirà sulle figure di Pirandello, Merini e Kerouac; Sabato 27 maggio il prof. Carmine Cimmino, saggista, approfondirà i poeti Leopardi, Montale e Mogol/Lucio Battisti.

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Nella Biblioteca provinciale inaugurata la nuova sede di “Nati per Leggere”

redazione 10 mesi fa

Benevento ha ottenuto il riconoscimento di ‘Città che legge’: ecco i prossimi eventi in calendario

redazione 11 mesi fa

Al via il progetto “Leggere liberi”, opportunità per i giovani under 35

redazione 2 anni fa

Inner Wheel Club e Biblioteca Comunale portano la lettura nel carcere di Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 11 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 11 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 12 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 11 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 11 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 12 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content