fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Atto vandalico a Villa dei Papi, Lombardi: “Disposto intervento di ripristino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In riferimento alla denuncia dell’avv. Luigi Diego Perifano, Consigliere Comunale di Benevento, dell’atto vandalico perpetrato a Villa dei Papi nel capoluogo sannita, si precisa che il Dirigente Salvatore Minicozzi del Settore Tecnico della Provincia, ente co-proprietario del bene, ha provveduto con ogni sollecitudine a disporre un intervento tampone – come documentato dalle foto allegate. Ne dà comunicazione il Presidente Nino Lombardi.

Quello denunciato dall’avv. Perifano, in verità, non è stato un atto vandalico isolato: da quando Comune e Provincia decisero il 13 maggio
2021 la riapertura al pubblico almeno dei Giardini del bellissimo parco della Villa, l’antico detto secondo il quale la madre degli imbecilli è sempre incinta ha avuto numerose conferme. Infatti, più volte il Settore Tecnico della Provincia è stato costretto ad interventi di ripristino.

Il Presidente Lombardi ha commentato: “Il vandalismo ai danni di beni di altissimo valore storico, culturale ed archeologico non è una prerogativa di Benevento; purtroppo, siamo costretti ad ammettere che circolano dappertutto individui che non solo non hanno alcuna idea e cognizione della straordinaria bellezza di cui è ricchissimo il nostro Paese, ma che anzi godono nell’accanirsi contro tutto ciò che desta nel mondo l’ammirazione per l’Italia. Per quanto ci riguarda, noi continueremo a lottare per consentire a tutti, anche ai posteri, di poter godere del nostro patrimonio monumentale, nonostante le difficoltà di natura gestionale ed economico connesse a tale proposito. Con il Comune capoluogo, comproprietario della Villa neogotica voluta nel XVIII secolo dall’Arcivescovo di Benevento Vincenzo Maria Orsini, su consiglio del Papa dell’epoca, abbiamo avviato un progetto nell’ambito del Pnrr e sono allo studio altre iniziative, tutti finalizzati alla tutela e valorizzazione di quel patrimonio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 21 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 25 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content