fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Parte da Benevento un ciclo di audizioni per costruire un Masterplan sulle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partito, questo pomeriggio, da Benevento il ciclo di Audizioni della Commissione Aree Interne del Consiglio Regionale della Campania. L’iniziativa, promossa da Pasquale Lampugnale, Presidente Piccola Industria Confindustria Campania, segue il protocollo che la Commissione ha siglato con Confindustria Campania al fine di avviare un processo di rilancio delle aree interne, segnate da un costante impoverimento dei servizi essenziali e un graduale spopolamento soprattutto giovanile. Un trend testimoniato anche dal focus su Irpinia e Sannio realizzato dall’ateneo del capoluogo in collaborazione Confindustria Campania – Centro Studi Piccola Industria e presentato a Napoli lo scorso gennaio.

L’Audizione, che si è tenuta a palazzo De Simone, è stata condotta da Michele Cammarano, Presidente Commissione Aree interne Consiglio Regionale della Campania.

“L’obiettivo – ha commentato Lampugnale – è quello di partire dallo studio realizzato e iniziare a gettare le basi per un lavoro sinergico tra territorio e Regione per rispondere in maniera concreta alle esigenze dei territori”. L’Audizione è stata anche l’occasione per ascoltare gli stakeholder del territorio, e raccogliere spunti ed idee per la costruzione del Masterplan dell’Area Irpinia Sannio“.

“Intervenire sui trasporti e i servizi” è la priorità secondo Giuseppe Marotta, pro–rettore dell’Università degli Studi del Sannio. “Viviamo in un territorio dove l’emorragia demografica è una realtà che va necessariamente contrastata. Investimenti mirati nei settori strategici possono fare la differenza”.

“Un tema non secondario nelle dinamiche economiche e sociali dell’intero Paese”, ha aggiunto l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca. “Avere una porzione di territorio che muore – ha concluso – non può agevolare nessuno”.

All’audizione erano presenti numerosi sindaci del Sannio, esponenti del mondo industriale, Gerardo Canfora, Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, e i consiglieri regionali Mino Mortaruolo e Gino Abbate. Una sinergia positiva, dunque, che fa ben sperare per il futuro delle aree interne che, finalmente, tornano al centro dell’agenda politica.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 11 ore fa

Futuridea al CNEL per una giornata di studio sulle Aree Interne

redazione 12 ore fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 5 giorni fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

Dall'autore

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 4 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

redazione 5 ore fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 6 ore fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content