fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pd, Cacciano e Razzano firmano proposta di legge per ridefinire e limitare l’Autonomia Differenziata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanni Cacciano e Rosa Razzano, Segretario Provinciale e Presidente del PD, hanno firmato la «Proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare» per la modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art.117, commi 1, 2 e 3, con l’introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà legislativa concorrente alla potestà legislativa esclusiva dello Stato.

La crisi sanitaria, economica e sociale derivante dalla pandemia e dalle conseguenze negative per gli approvvigionamenti di energia e materie prime, dovute al conflitto bellico in corso tra Russia e Ucraina, ha posto in immediata evidenza le intollerabili diseguaglianze, accresciute e aggravate progressivamente nel tempo, nel godimento di diritti fondamentali come la salute, l’istruzione, la mobilità, il lavoro.

Si è pertanto segnalata da più parti la necessità di rafforzare il ruolo dello Stato a tutela dell’eguaglianza e dei diritti, con la formulazione e l’implementazione di politiche pubbliche forti finalizzate, in ultima analisi, a consolidare l’unità del paese minacciata dalla proposta del governo che, se approvata, aggrava ancor più le differenze tra Nord e Sud.

In questo quadro, la proposta di riforma si volge alla modifica dell’art. 116, comma 3, e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3 della Costituzione.

  • Per l’art. 116, comma 3, la modifica intende riportare il riconoscimento dell’autonomia differenziata a una condizione effettivamente diversa e propria del territorio interessato espungendo però gli elementi che la rendono potenzialmente pericolosa per l’unità del paese.
  • Per l’art. 117, commi 1, 2 e 3, la modifica proposta introduce una clausola di supremazia della legge statale finalizzata alla tutela dell’interesse nazionale e dell’unità giuridica ed economica della Repubblica.

Nei commi 2 e 3 si propone una parziale ridefinizione del catalogo delle potestà legislative riportando in ampia misura alla potestà esclusiva dello stato centrale materie come la sanità – ed in specie il servizio sanitario nazionale –  la scuola e l’istruzione a tutti i livelli, il lavoro e la previdenza, le infrastrutture materiali e immateriali di rilievo nazionale e di valenza strategica.

La potestà legislativa concorrente attribuita alle Regioni rimane, ma senza la possibilità di derive che mettano a rischio l’unità e indivisibilità della Repubblica garantite dall’art. 5.

L’obiettivo ultimo della riforma è introdurre un più saldo presidio per l’eguaglianza dei diritti in ogni parte del paese, premessa necessaria per una effettiva unità.

La proposta, approntata dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, è consultabile all’indirizzo http://www.coordinamentodemocraziacostituzionale.it/raccolta-firme-proposta-di-legge/.È possibile firmare negli Uffici comunali oppure online tramite SPID o Firma Digitale.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 10 mesi fa

L’Autonomia spazzata via e l’Europa da salvare: la grande occasione di Forza Italia

Alberto Tranfa 10 mesi fa

Mastella: ‘Autonomia differenziata, recuperare buonsenso democristiano. Regionali? NdC sarà presente con lista’

redazione 10 mesi fa

‘Corte Costituzionale: autonomia differenziata è in parte illegittima’, Sguera: ‘Fondati i dubbi portati in Consiglio’

redazione 12 mesi fa

Autonomia differenziata, Barone (Lega) al seminario ‘Sud Nord Invest’: ‘Servirà a ridurre gli sprechi’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content