fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’area industriale di Ponte Valentino più sicura grazie a ‘Paride’: “Ulteriore incentivo per attrarre investimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Obiettivo attrarre nuovi investitori. L’Asi Benevento ha presentato questa mattina, a palazzo Paolo V, il suo nuovo piano di sicurezza per l’area industriale di Ponte Valentino. Si punta tutto su Paride, piattaforma che si propone di monitorare, in modo sostenibile ed efficace, i principali indicatori di inquinamento ambientale e di uso illecito del suolo, per intervenire prima che le azioni illecite vengano portate a conclusione o che le criticità ambientali vadano fuori controllo. “Un passaggio essenziale per far crescere l’appeal delle nostre zone industriali” – ha spiegato il presidente del Consorzio, Luigi Barone.

Responsabile tecnico-scientifico del progetto è Roberto Tartaglia Polcini. Paride completerà l’impianto di videosorveglianza già esistente e realizzerà un upgrade del software in dotazione dell’Asi per l’analisi delle scene e per la “face recognition”. Predisposta, inoltre, una control room all’interno del Centro Servizi Collettivi.

In proposito è prevista la fornitura, da parte della TEKNE S.r.l., di un furgone allestito a Laboratorio Mobile per il Monitoraggio degli indicatori di inquinamento da terra dell’Area Industriale. A bordo del laboratorio mobile è stato montato un apposito sistema di posizionamento ed orientamento geografico di precisione ed un accurato sistema di registrazione temporale. 

Il sistema è stato integrato con un insieme di Sensori portatili di ultima generazione da impiegare per l’analisi di indicatori di rilievo di inquinamento a terra dell’Area Industriale. In particolare, il progetto ha previsto la dotazione di: un Georadar; un Drone; un sistema di Video-ispezione. 

Soddisfatto Clemente Mastella. Il sindaco di Benevento, incassato l’importante investimento della Solitek, vede nella crescita degli standard di sicurezza dell’area Asi un ulteriore strumento per intercettare nuovi finanziamenti

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lega del Sannio in piazza per illustrare il decreto sicurezza approvato in Parlamento

redazione 2 mesi fa

Movida e sicurezza: a Ponte denunciato minorenne per furto, nel capoluogo fermato giovane con coltello a serramanico

redazione 4 mesi fa

Zes unica, 300 milioni per investimenti viabilità e infrastrutture. Vessichelli: “Segnale forte per il comparto”

redazione 5 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia: denunciati un 63enne per porto abusivo di armi e un 43enne per guida senza patente

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content