fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

L’ambasciatore Zazo ha concluso la sua visita in terra sannita a Castelvenere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per la fine della guerra in Ucraina occorre una pace ‘giusta’ ma, per questo, ci vuole ancora tempo”. E’ quanto emerso al termine della visita dell’Ambasciatore della Repubblica Italiana a Kiev Pier Francesco Zazo alla comunità di Castelvenere, ultima tappa della intensa giornata in terra sannita del diplomatico italiano conclusasi nella tarda serata di ieri.

L’Ambasciatore Zazo è stato ricevuto dal sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo con l’intero consiglio comunale, dalla Dirigente dell’Istituto Alberghiero Elena Mazzarelli e dal Prefetto di Benevento Carlo Torlontano.

Zazo nel suo intervento conclusivo, rispondendo anche ai quesiti che gli erano stati posti dagli studenti dell’Alberghiero e da una delegazione di cittadini dell’Ucraina che sono stati accolti a Castelvenere, ha illustrato la situazione reale in Ucraina e “il desiderio forte che anima il popolo ucraino nella difesa della propria libertà”.

Il Sindaco, dopo gli interventi del Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, ha consegnato a Zazo una targa del Comune “in ricordo della giornata storica per Castelvenere che ha ospitato un’autorità così prestigiosa, orgoglio dell’Italia e di tutto il popolo Sannita”.

La visita dell’Ambasciatore si è conclusa con una cena di commiato preparata accuratamente dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Alberghiero il cui menù ha esaltato le tipicità enogastronomiche locali.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

San Pio, l’USB : “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

redazione 6 minuti fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 27 minuti fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

redazione 29 minuti fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Andrea Bocelli scrive all’ITI Lucarelli di Benevento: “L’educazione è il principale seme di un cammino di conoscenza”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Marco Staglianò 5 ore fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

redazione 17 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content