fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Si alza il sipario su CampaniAlleva Expo 2023: nel Sannio la vetrina della migliore zootecnia italiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il tradizionale taglio del nastro e con la benedizione impartita da monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento è cominciata questa mattina, negli spazi Cecas, la prima edizione di CampaniAlleva Expo 2023, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia. E a testimoniarlo sono i numeri: seicento animali in esposizione per centoquaranta razze, trecento aziende espositrici, nove Regioni rappresentate, tre mostre nazionali. Uno sforzo organizzativo enorme, evidenzia Gennarino Masiello, presidente Cecas: “Dobbiamo ringraziare il sistema allevatoriale per aver pensato di portare qui, nel Sannio, un appuntamento così importante e di rilevanza nazionale”.

Ad attendere i visitatori – in tanti già alla prima, nonostante il maltempo – workshop, convegni ma anche spazi didattici, spettacoli dal vivo e una grande area food a km zero. Si andrà avanti fino a domenica sera. Ma nuove iniziative sono già in cantiere. A spiegarlo è Davide Minicozzi, presidente dell’Associazione Allevatori Campania Molise: “CampaniAlleva diventerà un marchio”

E sempre sulle prospettive future, l’auspicio degli organizzatori – come sintetizza Augusto Calbi – è dare continuità all’evento: “Sarebbe l’ideale per gli allevatori così come per il territorio sannita”. Intenzioni condivise dal sindaco di Benevento Clemente Mastella: “Deve diventare un appuntamento annuale, per non disperdere quanto già realizzato”.

A rappresentare la Regione – in attesa del presidente De Luca, la cui presenza è calendarizzata per la giornata di chiusura – è l’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo. Che non ha dubbi: “Con CampaniAlleva, Benevento diventa punto di riferimento per tutta la zootecnia del Mezzogiorno”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 1 mese fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content