Comune di Benevento
Sanità, palazzo Mosti ‘ripesca’ l’Osservatorio Comunale e avvia 4 tavoli di confronto

Ascolta la lettura dell'articolo
Accelerata sulla sanità a palazzo Mosti. La Conferenza dei Capigruppo riunitasi questa mattina in via Annunziata ha partorito diverse novità propedeutiche alla convocazione del Consiglio Comunale “ad hoc” annunciato lo scorso febbraio da Luca De Lipsis, presente oggi ai lavori così come il vicesindaco Francesco De Pierro. L’organismo presieduto da Renato Parente, però, è andato “oltre” a quelle che erano le aspettative dei consiglieri, ponendo sul tavolo l’avvio di due diverse iniziative.
La prima riporta in vita l’Osservatorio Comunale sulla Sanità voluto nel 2009 dall’allora sindaco Fausto Pepe che ne affidò le redini a Pasquale Zagarese, all’epoca direttore dell’Uoc di Senologia del Rummo. Tra le finalità dell’organismo, tra le altre, pure l’attivazione di sportelli di ascolto per i cittadini, al fine di creare un vero e proprio laboratorio della salute e la realizzazione di una Carta dei Servizi.
Per restituire piena operatività all’organismo, però, occorrerà prima “attualizzare” il relativo regolamento: se ne occuperà la commissione consiliare per le Politiche Sociali.
Parallelamente, su input di De Lipsis – consigliere delegato alle Politiche Sanitarie per il Comune di Benevento – saranno convocati quattro tavoli di confronto che vedranno protagonisti lo stesso De Lipsis, il presidente del Consiglio Renato Parente, il vicesindaco Francesco De Pierro, i rappresentanti dell’opposizioni. Dall’altra parte del tavolo, invece, siederanno – alternandosi – le organizzazioni sindacali, l’Ordine dei medici e degli infermieri, il management di Asl, ‘San Pio’ e Fatebenefratelli e infine l’assemblea dei sindaci.