fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, addio (per ora) a monopattini e scooter elettrici. Si lavora a nuova manifestazione di interesse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento dovrà dire addio, almeno per un po’, al servizio di mobilità sostenibile. Come si ricorderà, Reby fu presentato il 30 dicembre 2021 e il test era programmato per 18 mesi e, quindi, in scadenza a fine giugno. Tuttavia, la società proprietaria di monopattini e scooter ha deciso di lasciare l’Italia e così il servizio non verrà ripristinato.

In realtà, la flotta era stata ritirata già all’inizio di quest’anno, ma per aggiornamenti tecnici. I mezzi andarono in ‘officina’ per ricalibrare i software e per aggiornarli alle nuove normative sulla riduzione della velocità nei centri abitati. Sarebbero dovuti tornare in strada in primavera, ma non sarà così.

Una decisione che penalizza la città di Benevento che, secondo i dati raccolti dal Comune e della società che si occupava dell’assistenza, aveva risposto ottimamente con un utilizzo sopra le aspettative. I numeri, dunque, erano incoraggianti sotto tutti i profili: anche quelli dei sinistri con un solo incidente registrato in circa un anno di attività. Un addio, però, che condizionerà non solo gli amanti della sharing mobility, ma anche tre giovani che avevano trovato occupazione con il servizio di manutenzione e che ora si ritroveranno in cassa integrazione.

Come detto, però, i buoni risultati raggiunti dalla sperimentazione hanno portato Palazzo Mosti a puntare e potenziare l’offerta. L’assessore al Traffico e ai parcheggi, Attilio Cappa, ha confermato la volontà del Comune di proseguire con una manifestazione di interesse per portare in città una nuova società. Questa volta, però, oltre ai monopattini e agli scooter, si proverà ad introdurre anche bici e macchine elettriche per valorizzare ulteriormente la mobilità sostenibile e scoraggiare l’uso delle auto tradizionali.

Il settore mobilità-ambiente di Palazzo Mosti sta già lavorando per riattivare il servizio in estate. “L’obiettivo – ha concluso Cappa – è quello di offrire una nuova visione di mobilità green a 360 gradi con l’aumento della flotta disponibile ed integrandola con la rete di piste ciclabili e spazi sociali”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 18 ore fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 4 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

Dall'autore

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Basket, le ragazze della Miwa conquistano la B. Calandrelli: ‘Vittoria per tutto il movimento sannita’

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Al via il quarto Forum delle Aree Interne, Accrocca: “Si investa su idee e formazione dei giovani”

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Lavoratori Eav trasferiti, aumenta incertezza su riapertura della ferrovia

Antonio Zamparelli 2 anni fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 14 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content