fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Elezioni a Ponte, Corbo: ‘Settore agricolo e digitale fiori all’occhiello dell’amministrazione futura’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il sistema produttivo agricolo rappresenta una parte rilevante dell’economia di Ponte. Di questo sistema il comparto vitivinicolo è il fiore all’occhiello, vanta la maggiore produzione di Falanghina nel Sannio in rapporto alla sua superficie vitata. Ad affiancarlo il comparto olivicolo che sta registrando una costante crescita nel tempo, e la recente approvazione del marchio IGP rappresenta una nuova opportunità di sviluppo commerciale.

I nostri vini e i nostri oli – scrive Giuseppe Corbo, candidato sindaco a Ponte – sono un’eccellenza conosciuta ed apprezzata ben oltre i confini regionali tanto che i nostri prodotti hanno ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale.

Come futura Amministrazione Comunale il nostro impegno sarà rivolto alla collaborazione con le aziende supportandole e affiancandole nella realizzazione di iniziative di promozione dei prodotti agroalimentari del territorio. È nostra volontà favorire azioni e sinergie con gli altri Comuni ed Enti del nostro comprensorio in quanto siamo fermamente convinti che solo una visione ed una programmazione partecipata e condivisa da parte degli enti locali possa essere funzionale allo sviluppo ed alla promozione dei nostri prodotti.

Riteniamo, invece, che sia una precisa responsabilità dell’Amministrazione Comunale garantire una manutenzione dignitosa e puntuale della viabilità rurale. L’accessibilità delle nostre aziende agricole, in condizioni di sicurezza e decoro, oltre ad essere una necessità per i residenti è già da sola un bel biglietto da visita per il territorio, elemento imprescindibile del valore del prodotto primario.

L’altra infrastruttura che intendiamo sostenere ed implementare – prosegue Corbo – è quella digitale. Nel terzo millennio la banda larga è uno strumento fondamentale per tutte le aziende, e quelle agricole non fanno eccezione. Purtroppo la maggior parte delle aziende agricole pontesi sono tuttora fuori dalla copertura della banda larga. Intendiamo muoverci per trovare soluzioni al problema, sia attraverso bandi specifici e promuovendo sinergie con le compagnie telefoniche.

Vogliamo interloquire con le Università, il CNR e le start-up innovative per offrire la nostra collaborazione, in accordo con le aziende agricole, sui programmi di ricerca ed innovazione sulla viticoltura, l’olivicoltura, su pratiche agronomiche ecosostenibili, sul risparmio idrico, sul monitoraggio e la digitalizzazione dei suoi processi.

Siamo essere alleati delle nostre imprese agricole, perché siamo coscienti del fatto che il settore primario, pur nelle difficoltà che gli ultimi tempi ci hanno portato in dote, sarà uno dei principali pilastri sul quale si reggerà il futuro del nostro paese”, conclude il candidato sindaco.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 15 ore fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 3 settimane fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

redazione 1 mese fa

Ponte, fino al 9 giugno interruzione idrica notturna in alcune strade

redazione 1 mese fa

Chiusure idriche nella notte in alcune zone di Ponte

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 10 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 9 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 12 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 15 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content