fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Chi installa un Autovelox trova un tesoro: gli incassi ‘extra’ dei Comuni sanniti, Puglianello in cima

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proventi derivanti dall’attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti”. E’ la voce di bilancio che comprende gli incassi di multe, ammende, sanzioni. In genere i Comuni non ci trovano neanche i soldi per pagarsi un caffè. Qualche amministrazione, se va bene, può invece sperare di finanziarsi una riverniciatura delle strisce pedonali. Per una minoranza, infine, quella voce di bilancio – buttata lì tra le entrate extra-tributarie – rappresenta l’America.  

E non è una questione di caso. O di fato. Non è la cicogna strabica di Checco Zalone a determinare fortune o disgrazie. E’ tutto molto più semplice: o hai l’autovelox o non ce l’hai. E per i Comuni che ce l’hanno, amministrare è più facile. Come correre con una marcia in più, magari quella che ha fatto scattare il flash per l’automobilista imprudente.

Si sente dire spesso che la realtà non è quasi mai quella che sembra. Ecco: non è questo il caso. A spulciare i consuntivi del 2021, infatti, appare evidente che sono i Comuni con la “macchinetta per le multe” sulla “Telesina” a beneficiare in misura maggiore degli introiti-extra.

In cima alla classifica, dunque, c’è Puglianello. Nel 2021 ha incassato 1.104.069 euro. Per un centro di 1300 abitanti non è tantissimo: è di più. Benevento, che di abitanti ne ha quasi 60mila, nello stesso arco di tempo ha incassato meno della metà, 450mila euro. San Giorgio del Sannio (2.476) e Sant’Agata de’ Goti (13.200), due delle realtà più popolose della provincia, insieme raccolgono 15mila euro e qualche spicciolo.

Non distante da Puglianello è Melizzano, che il suo autovelox, però, lo ha installato sulla Fondovalle Isclero: nel 2021 ha fruttato 800mila euro. Si torna sulla “Telesina” per chiudere il podio: al terzo gradino c’è Paupisi, forte dei suoi 503.524 euro messi a bilancio. Ancora la “372” per la medaglia di cartone, se l’aggiudica Torrecuso con 342.060 euro.

Chi percorre la “Sannitica”, invece, deve fare i conti con il “velocimetro” di Fragneto Monforte, Comune che nel 2021 ha iscritto tra le entrate la cifra 272.873 euro. A scendere in graduatoria, riecco la Fondovalle Isclero con Amorosi (268.324). Tripla cifra, infine, pure per Ceppaloni: 200.547. Si rientra sulla “87” per Pontelandolfo (64.704) e Morcone (39.616).

Svelato il “quanto”, decisamente più complicato è capire il “come” queste risorse sono impiegate. Non resta allora che affidarsi alla legge, in Italia – manco a dirlo il Paese con più autovelox (oltre 8mila) in Europa –  impone che il 50% dei proventi debba essere reinvestito in sicurezza stradale e manutenzione. E sarà certamente così, considerato che lo Stato minaccia – per legge – controlli. Ma qui il piede sull’acceleratore proprio non si schiaccia: 39 le ispezioni effettuate nel 2021 su 8mila Comuni.

 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 4 mesi fa

Autovelox, Barone (Lega): “Bene Salvini, non può essere tassa occulta per gli automobilisti”

redazione 7 mesi fa

Autovelox non omologato sulla Telesina: Il giudice annulla sanzione

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 17 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 19 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 20 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content