FORMAT
Wg flash 24 del 22 marzo 2023
Le principali notizie da Benevento e dal SannioA BENEVENTO 'LIBERA' RICORDA LE VITTIME DI MAFIA
Oltre mille nomi, 1069 essere umani, vittime innocenti alle quali la mafia ha sottratto la vita e un futuro. Uomini e donne celebrati e ricordati nella Giornata della Memoria e dell’Impegno. Ieri mattina, nel primo giorno di primavera, il coordinamento di Libera Benevento, insieme con il mondo associazionistico, agli istituti scolastici del territorio e alle realtà sociali, ha voluto creare un ponte tra il capoluogo sannita e quello lombardo, città dove si sta celebrando, in contemporanea, la manifestazione nazionale “E’ possibile”. Un evento in piazza Arechi II, nel centro storico del capoluogo sannita, nato per promuovere una riflessione su quello che è possibile in nome dell’affermazione dei diritti e della giustizia sociale.
AL TEATRO ROMANO LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
La primavera come risveglio della terra, ma anche come quello dell’animo umano attraverso la bellezza dell’arte. E’ l’idea che ha accompagnato l’iniziativa dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento che in occasione della Giornata Mondiale della Poesia ha coinvolto gli studenti sanniti per una giornata dedicata alla cultura e alla formazione delle nuove generazioni. Le classi di studenti dell’Istituto Comprensivo G. Battista Bosco Lucarelli e del Convitto Nazionale Pietro Giannone, guidate dai loro docenti, hanno declamato poesie sulla primavera e lo hanno fatto in tutti i modi: leggendo, recitando e cantando.
FERDINANDO CRETA SUL PARCO EOLICO A PIETRELCINA
“Pietrelcina va rispettata”. Così Ferdinando Creta, già direttore del Teatro Romano, si inserisce nella discussione innescata dal progetto di un impianto eolico nella terra di San Pio. “Sono un po’ preoccupato per quest’aggressione al territorio dell’eolico. “Qui – aggiunge – il nostro Fortore già inizia a soffrire per questo sovraccarico di impianti. Ma se penso a Pietrelcina, e alla stessa Città di Benevento, occorre ribellarsi dinanzi a questa mortificazione dei nostri spazi identitari”.
MIWA, DAL VICEPRESIDENTE ANNECCHIARICO UN BILANCIO POSITIVO
Un bilancio più che positivo quello che il vicepresidente della Miwa Energia Cestistica Benevento, Bruno Annecchiarico, ha tracciato parlando della stagione 2022/2023, ancora in corso, ma che ha regalato, fino ad ora, già tante emozioni e numerose soddisfazioni. Ottimo, infatti, il piazzamento al terzo posto in classifica, nella prima fase del campionato di C Gold, per gli uomini allenati da coach Adolfo Parrillo e altrettanto eccezionale il primato conquistato dalle ragazze di coach Valentina Calandrelli. Entrambi i team, ora, sono impegnati nella fase 2. La maschile è giunta, già, al quarto match da disputare. La femminile, invece, si appresta ad iniziare dopo una regular season da protagonista.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 12 presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Benevento si terrà la sottoscrizione del Protocollo d'intesa sul progetto 'Vita... nella Giustizia e Legalità: Libertà...'. Nel pomeriggio, il Comitato sannita Abc celebra la giornata mondiale dell’acqua con le premiazioni del concorso video “Acqua: bene comune o merce?”. Appuntamento alle 15 nell'aula Ciardiello del Dipartimento DEMM dell'Unisannio.