fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Diciotto buche, piscina e SPA: le prime immagini del ‘Tierra Samnium Golf Club’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un campo da golf omologato per ospitare eventi internazionali. Ma anche impianti di rugby e mini rugby, padel, tennis, basket, calcio. E ancora una piscina e una palestra all’aperto, un’area per il tiro con l’arco, una spa e coltivazioni di prodotti biologici e agro-alimentari da utilizzare nelle strutture ricettive che verranno realizzate.

C’è questo e anche altro nei circa 90 ettari di terreno in cui sorgerà il ‘Tierra Samnium Golf Club”, progetto proposto dalla società Antum Immobiliare Spa e ora all’attenzione della politica cittadina.

Incassato il via libera dalle commissioni tecniche Edilizia e Paesaggistica, infatti, la discussione sul ‘Tierra’ si è spostata a palazzo Mosti. In queste settimane a occuparsene è la commissione Urbanistica, poi sarà il Consiglio Comunale a valutarne l’interesse pubblico.

Nessun dubbio, però, sulle intenzioni dell’amministrazione: “Per la Città di Benevento e per la Regione Campania – si legge infatti dalla bozza di delibera predisposta dall’assessorato all’Urbanistica  – la realizzazione di una struttura di tale entità, considerato che attualmente ne esiste soltanto una di pari dimensioni ed importanza in Campania il “Resort Marina di Castello Golf e SPA” a Castel Volturno (CE), è una grande opportunità per la città, in termini di espansione socio-ricreativa e sportiva”.

A favore dell’iniziativa, inoltre, giocano le considerazioni sul piano occupazionale – “nella fase di realizzazione della struttura vedrà impegnate circa 73 risorse. Nella fase a regime, invece, si vedrà un notevole incremento occupazionale generato proprio dall’indotto economico del complesso” – e ambientale, visto che il Comune riconosce un connotato Eco-Green ed ecosostenibile all’iniziativa: “Ad oggi l’area, riversa in una condizione selvaggia soprattutto per quanto attiene il corridoio ecologico fluviale. In seguito a studi di fattibilità e analisi ambientali già effettuate, il progetto prevede una serie di interventi volti a valorizzare l’intera area, grazie ad un piano di sviluppo del territorio che ne migliora la condizione conformemente alle prescrizioni del vigente P.U.C. ed in coerenza con il P.T.C.P.”.

L’area dell’intervento, ricordiamolo, è localizzata nella zona Est del Comune di Benevento e confina a Nord con la “Strada Provinciale n. 27 “Benevento – Apice”; ad Est con “Contrada Coluonni” e con la relativa strada vicinale “Coluonni”; a Sud con “Contrada Cretarossa” e con la relativa strada vicinale “Cretarossa”, facilmente accessibile dalle strade menzionate e soprattutto dalla vicina uscita della S.S.372 “Tangenziale” Benevento – Centro”.

Quanto ai costi, circa 22,5 milioni di euro, il progetto poggia su soli investimenti privati e la stessa società proponente (che proprio in funzione del Golf Club ha rilevato la proprietà dello storico Hotel Italiano) ha già ottenuto da parte del Credito Sportivo una prima fase di finanziamento di 5 milioni.

Per i tempi, infine, la road map prevede – una volta acquisite tutte le autorizzazioni necessarie – l’inizio immediato dei lavori (durata prevista: dieci mesi) per la parte inerente il campo da golf così da rendere la struttura utilizzabile. Per completare il ‘Tierra’ nel suo insieme, invece, occorreranno 3 anni.

E allora, in attesa che la politica esaurisca le proprie valutazioni, Ntr24 vi porta all’interno del ‘Tierra Samnium Golf Club’ mostrandovi in anteprima le rappresentazioni 3D del progetto:

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Turismo golfistico, mercato in costante crescita e con un giro di affari importante: perché non unire le forze e puntarci anche a Benevento?

redazione 4 mesi fa

L’Associazione Forumambientalista contro la realizzazione del campo da golf a Benevento

redazione 4 mesi fa

Quello che la Regione non ha compreso: ‘Il campo da golf di Benevento è progetto sportivo e non parco tematico’. L’esempio di Todi e l’iter autorizzativo

redazione 5 mesi fa

Stop al campo da golf, soddisfatto il Comitato ABC: ‘Opera non sostenibile per ambiente e fabbisogno idrico’

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 3 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content