fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Conoscere per prevenire”, Scuola “La Tecnica” e Questura insieme per il contrasto alla droga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sala conferenze della Questura di Benevento ha ospitato l’evento “Conoscere per prevenire”. L’interessante incontro, molto partecipato, rientra nel progetto dei percorsi di educazione alla legalità, promossi dal Miur in collaborazione con la Polizia di Stato, riservato agli allievi delle scuole del Sannio sul delicato tema del contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani.

I lavori sono stati aperti dal Vice Questore Dott. Flavio Tranquillo – dirigente della Squadra Mobile. Successivamente sono state molto apprezzate le relazioni del Vice Ispettore Dott.ssa Maria Giovanna Vessichelli e del Sovrintendente Giovanni Corda per la Polizia di Stato, della Dirigente psicologa Dottoressa Carmela Pizzella per l’Asl di Benevento e della Dottoressa Caterina Martuccio per l’ARPAC. I relatori hanno illustrato e raccontato in maniera dettagliata e con estrema chiarezza e professionalità, le cause, i rischi e le tragiche conseguenze dell’uso di sostanze stupefacenti, illustrandone anche le conseguenze giuridiche e psicologiche.

Presenti all’incontro gli allievi del I° anno e del IV° anno dei percorsi IeFP dell’Istituto di istruzione e formazione professionale La Tecnica di Benevento. I giovani studenti, hanno seguito con attenzione gli argomenti affrontanti, dando vita a un dibattito molto interessante, a dimostrazione che eventi di questo tipo, risultano utili soprattutto a far percepire le forze dell’ordine, più vicine di quanto possano sembrare dall’esterno. Spesso, la percezione delle forze dell’ordine tra i giovani è, in modo distorto, associata esclusivamente a situazioni di repressione. La Scuola “La Tecnica” di Benevento, ringrazia tutti gli organi coinvolti per la disponibilità e il tempo dedicato ai propri studenti.

“Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine ai rappresentanti dell’ASL di Benevento, del SERD e dell’ARPAC in modo particolare al Questore di Benevento Dott. Edgardo Giobbi per averci ospitati nel palazzo sede della Polizia di Stato, luogo simbolo dell’ordine e della sicurezza pubblica e per aver dedicato un preziosissimo contributo di informazione e formazione ai nostri giovani studenti. L’uso di droghe anche cosiddette leggere è un problema diffuso tra i giovani che può avere effetti a lungo termine sulla loro salute. La prevenzione – hanno dichiarato Bruno Lorenzo ed Eugenio Ascione direttori delle Scuola la Tecnica di Benevento – è la chiave per combattere questo problema: conoscere rischi e conseguenze delle dipendenze può essere un modo efficace per prevenirne l’abuso. In un percorso di formazione professionale regionale (IEFP) lavorare con i ragazzi anche dal punto di vista educativo è di fondamentale importanza. L’iniziativa promossa dalla Questura di Benevento, con il progetto “Conoscere per Prevenire”, rappresenta un esempio virtuoso di come le forze dell’ordine possono collaborare con le istituzioni scolastiche per promuovere la cultura della legalità e della prevenzione e un’opportunità per i giovani per migliorare la propria percezione delle forze dell’ordine.

Il concetto di legalità implica il rispetto delle leggi e delle regole, che sono alla base del funzionamento della società e della convivenza civile. In un percorso di formazione professionale regionale, è fondamentale che i ragazzi acquisiscano questi valori e li mettano in pratica nel loro futuro. Solo così potranno diventare adulti consapevoli e responsabili, in grado di svolgere il proprio lavoro in modo etico e rispettoso delle regole, hanno dichiarato i docenti della Scuola “La Tecnica” che hanno accompagnato gli studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 1 settimana fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 2 settimane fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 3 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

redazione 2 ore fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

redazione 9 ore fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

redazione 12 ore fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

redazione 13 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content